Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
20 novembre 2019 15:43
Ha aperto i battenti la XXIV edizione del Salone dello Studente Junior
Seciento i ragazzi che il primo giorno hanno visitato gli stand in S. Maria della Pietà
  • Salone dell Studente Junior
  • Inaugurazione Salone dello Studente Junior
  • Staff Salone dello Studente Junior

Al via questa mattina la XXIV edizione del Salone dello Studente Junior, evento organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona e dedicato ai ragazzi che stanno terminando le scuole secondarie di primo grado. Il momento inaugurale, con il tradizionale taglio del nastro, è stato riservato quest’anno a tutti coloro che collaborano fattivamente all’organizzazione e alla gestione della manifestazione. Sabato 23 novembre, alle 15, si svolgerà invece un momento più istituzionale nel corso del quale l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri illustrerà i risultati di questa edizione. Seguirà un approfondimento, dedicato alle famiglie, dal titolo Scegliere: una questione di famiglia nel corso del quale la psicologa dell’orientamento Federica Frosi fornirà ai genitori consigli e strumenti per accompagnare i figli nella definizione del percorso scolastico più adatto a valorizzarne le capacità.
All’apertura della manifestazione erano presenti, oltre all’Assessore all’Istruzione e alle Risorse Umane Maura Ruggeri, il Segretario Generale del Comune di Cremona Gabriella Di Girolamo, la responsabile del Servizio Informagiovani Maria Carmen Russo, lo staff del Servizio Informagiovani, co-organizzatori, sponsor, collaboratori, dirigenti scolastici, docenti, espositori, studenti coinvolti nei progetti di partecipazione.
“Il Salone dello Studente Junior è dedicato a tutti i ragazzi, in particolare a coloro che quest’anno dovranno affrontare la scelta del proprio percorso di studi e alle loro famiglie. Saranno giornate intense, nel corso delle quali l’orientamento, le competenze, il talento saranno temi centrali. Auguro buon lavoro a tutti coloro che saranno impegnati per la buona riuscita della manifestazione ed in particolare a tutti i ragazzi che saranno presenti al Centro Culturale S. Maria della Pietà, sia come espositori negli stand degli istituti scolastici, sia come visitatori”, ha dichiarato tra l’altro al momento dell’inaugurazione l’Assessore Maura Ruggeri.
Dal canto suo, Gabriella Di Girolamo, Segretario Generale, ha rivolto il suo ringraziamento allo staff dell’Informagiovani per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza che il Salone dello Studente riveste sia per le scuole che per le famiglie.
“Siamo lieti di confermare anche quest’anno la partecipazione dell’ATS della Val Padana al Studente dello Studente poiché ne riconosciamo il valore che negli anni ha saputo veicolare con efficacia anche un messaggio di attenzione alla salute da parte delle giovani generazioni attraverso una formula innovativa e di forte potenziale comunicativo”,  ha dichiarato Salvatore Mannino, Direttore Generale dell’ATS.
“Rivolgo a tutti – ha commentato il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona Fabio Molinari - un pensiero di gratitudine e compiacimento per l’organizzazione del Salone dello Studente, appuntamento ormai consolidato per le scuole di questa provincia e momento privilegiato per gli studenti e le loro famiglie nell’imminenza di intraprendere il percorso di studi superiori. Si tratta di una scelta complessa, delicata, caratterizzata anche da una piccola percentuale di rischio, ma che va affrontata con serenità e con la necessaria coscienza. Vi invito quindi a vivere questo Salone dello Studente con curiosità, attenzione e fiducia”.
“Un particolare ringraziamento va a tutti gli studenti che, attraverso i progetti di partecipazione, stanno collaborando attivamente e con entusiasmo con la segreteria organizzativa: sono loro il cuore pulsante della manifestazione. I ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”, sotto la guida della docente Donatella Migliore, realizzeranno la TV del Salone: armati di videocamera, raccoglieranno interventi, immagini e opinioni per la realizzazione di clip video. Due le novità di quest'anno: una speciale sezione social che vedrà i ragazzi realizzare post e brevi video live da condividere sui social media del Servizio Informagiovani e l’attività di tutoraggio che gli studenti della classe della VC Comunicazione svolgeranno in affiancamento a quelli della IIC Comunicazione supportandoli con l’esperienza maturata negli ultimi anni. Le ragazze  e i ragazzi della VA Turismo dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Luigi Einaudi’ presidieranno le sale e i diversi punti di interesse durante le quattro giornate del Salone offrendo il proprio supporto alla segreteria organizzativa. Inoltre, in occasione dell’inaugurazione della manifestazione, la classe V AB, sotto la guida dei docenti Christian Fusco, Giuseppe Micocci, Massimiliano Ruscelli e Dionisi Zoppi, hanno preparato una gustosa colazione per tutti i presenti. Infine, torna l’appuntamento con Questione di Stile, laboratorio di giornalismo realizzato dagli studenti delle classi III C Linguistico, IV C Classico e V C Classico del Liceo “Daniele Manin” in collaborazione con il quotidiano La Provincia. I ragazzi, sotto la guida della giornalista Maria Grazia Teschi, saranno inviati speciali al Salone dello Studente, intervisteranno i protagonisti e i visitatori ricercando le situazioni più accattivanti”, ha concluso il breve momento inaugurale Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani.
Nel corso della prima mattinata sono stati quasi 600 i ragazzi che hanno animato il Centro Culturale di S.Maria della Pietà visitando gli stand, facendo domande e partecipando attivamente e con entusiasmo ai laboratori tematici proposti. Prima o dopo la visita all’area espositiva, infatti, i ragazzi hanno partecipato ad alcune delle numerose attività proposte nei vari laboratori incentrati su orientamento, scelta, competenze, problem solving e metodo di studio, ma anche cultura, prevenzione e sicurezza.
Tra i laboratori della mattinata si segnalano la proiezione del documentario biografico Leonardo Cinquecento di Francesco Invernizzi. In occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anno dalla morte dell’artista, la pellicola propone un racconto originale e contemporaneo su Leonardo, declinato attraverso le più diverse discipline. Contiene il costante rimando ai giorni nostri, legando le intuizioni, gli studi e le creazioni di Leonardo - anche quelle non riuscite come le costruzioni delle ali di aliante per far volare l'uomo - alle realizzazioni pratiche. La proiezione, che si è svolta in un Cinema Filo da tutto esaurito è stata offerta da Kiwanis Club Cremona.
Altro laboratorio, Il lavoro dell’archeologo, curato dal Settore Cultura e Musei del Comune di Cremona al Museo Archeologico di San Lorenzo e condotto dal conservatore Marina Volonté, era volto ad approfondire i diversi aspetti del lavoro dell’archeologo scavatore, ricercatore, museologo, divulgatore) e delle sue competenze, utilizzando come strumento didattico il museo stesso e l’area archeologica presente al suo interno.


Il Salone prosegue fino a sabato 23 novembre: le mattinate saranno dedicate alle scuole prenotate, ma il pomeriggio di sabato l’apertura sarà dedicata a tutte le famiglie e alla cittadinanza con lo

SPECIALE SABATO PER TUTTI

dalle 14.30 alle 19 accesso libero
e gratuito per ragazzi e famiglie al Salone

Centro Culturale Santa Maria della Pietà

Sabato 23 novembre 2019 dalle 14.30 alle 19 il Salone dello Studente Junior aprirà le sue porte alle famiglie e alla cittadinanza tutta: sarà possibile visitare l’area espositiva che ospita le scuole secondarie di secondo grado e gli enti di formazione professionale per confrontarsi direttamente con i docenti e raccogliere informazioni e materiale utile. Alle ore 15 è in programma l’incontro Scegliere: una questione di famiglia a cura del Servizio Orientamento dell’Informagiovani del Comune di Cremona. La scelta della scuola secondaria di secondo grado è un momento importante non solo per i ragazzi, ma per tutta la famiglia. Federica Frosi, psicologa dell’orientamento, analizzerà i principali aspetti da prendere in considerazione e offrirà ai genitori, spunti di riflessione sui primi passi da fare, consigli preziosi e strumenti per accompagnare i propri figli nella definizione del percorso scolastico più adatto a valorizzare le proprie capacità.

A seguire, gli esperti in orientamento dell’Informagiovani saranno a disposizione di ragazzi e famiglie per brevi colloqui nel corso dei quali offriranno indicazioni e strumenti utili per conoscere l’offerta formativa territoriale ed affrontare la scelta in modo consapevole ed efficace. Nei giorni successivi al Salone dello Studente, gli esperti saranno disponibili per colloqui di approfondimento che si potranno prenotare all’Informagiovani.

I bambini, dalle 15 alle 17, potranno prendere parte al laboratorio creativo L'ho fatto io, nel corso del quale realizzeranno piccole e facili creazioni sperimentando bricolage e sartoria. Il laboratorio, curato da Il Cerchio – Società Cooperativa Sociale, sarà condotto da Elena De Paoli, artigiana creativa titolare del marchio ELENADP CREA.

Il programma completo della manifestazione è disponibile in costante aggiornamento sul sito: www.salone-studente.it


Co – organizzatori e sponsor

Il Salone dello Studente è un’iniziativa organizzata e promossa dall’Informagiovani del Comune di Cremona con il contributo e la collaborazione di Parma Allestimenti (main sponsor), ATS Val Padana, Provincia di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale, Associazione Industriali della provincia di Cremona, Credito Padano - Banca di Credito Cooperativo, Kiwanis Club Cremona, La Provincia - Quotidiano di Cremona e Crema e Centro Commerciale CremonaPo.

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/11/19
    Salone dello Studente, si alza il sipario
    Da mercoledì 20 a sabato 23 novembre la XIV edizione: la manifestazione si rivolge ad alunni e insegnanti appartenenti alle scuole secondarie di primo grado. Per gli Istituti del territorio previsti 4 giorni di visite
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE