PARIGI - Il futuro equilibrio internazionale è una sfida aperta, il presente offre un’irripetibile opportunità: fare dell’Europa un modello di sostenibilità sociale, ambientale e multilaterale. Questo l’invito del Governatore della Banca di Francia agli studenti della Paris School of International Affairs,che lo scorso 18 settembre hanno assistito alla Lezione inaugurale dell’anno accademico 2019/2020.
Lo storico anfiteatro al 27 di rue Saint Guillaume ha accolto una platea curiosa e interessata alla lucida analisi dell’ospite d’eccezione. Nonostante l’inglese sia la lingua degli affari internazionali, François Villeroy de Galhau ha scelto di affidare il proprio discorso alla lingua madre, segno di un’accortezza intesa a dare ai termini la giusta sfumatura ed evitare fraintendimenti.
Al suo fianco Enrico Letta, attualmente Decano della scuola di affari internazionali parigina. In platea, circa 400 persone – in maggioranza studenti - munite di cuffiette per la traduzione e block notes per le domande da rivolgere a microfono aperto. Pronti a cogliere la sfida lanciata dal governatore: “quale sovranità economica per l’Europa?” Il titolo è una domanda e al contempo un’esortazione ad “essere lucidi di fronte alle minacce, audaci nel cogliere un’opportunità”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/12/19Segue »
Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro» -
07/05/20Segue »
Enrico Letta: «Ce la faremo, se resteremo uniti»
L'intervista - L'ex Presidente del Consiglio oggi decano della Scuola di Affari Internazionali di Parigi sostiene la necessità di un'Europa più coesa come unica strada per superare una crisi spaventosa. Quanto all'Italia...
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.