N. 1 – TURISMO – RECEPTIONIST
Importante realtà museale, sita in Crema, è alla ricerca di un addetto/a accoglienza turisti, prima informazione, monitoraggio degli accessi, accompagnamento dei turisti, apertura e chiusura del museo; si ricercano laureandi o laureati in ambito umanistico, che abbiano interesse per l'arte, la cultura e una buona conoscenza della città di Crema; Il lavoro si svolgerà nel mese di Agosto, dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 17:30; Scadenza: 31 luglio 2019
N. 1 - OPERATORE SOCIO SANITARIO
Cerchiamo per servizio domiciliare su Cremona, un OPERATORE SOCIO SANITARIO/ AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE. La persona si dovrà occupare di assistere i pazienti non autosufficienti, in collaborazione con la sua famiglia, nelle loro attività quotidiane; fare delle piccole medicazioni; sorvegliare l'uso di presidi, ausili ed attrezzature, seguire l'apprendimento e mantenimento di posture corrette; servire da supporto nell'assunzione delle terapie orali e nella somministrazione dei pasti; attività di sanificazione della casa e dell'ambiente di vita: igiene personale, al cambio della biancheria, all'espletamento delle funzioni fisiologiche.
Scadenza: 1 agosto 2019
N. 1 – IMPIEGATO/A ACCETTAZIONE CONCESSIONARIA/AUTOFFICINA
Agenzia per il lavoro - Filiale di Casalmaggiore (CR) ricerca IMPIEGATO/A ACCETTAZIONE CONCESSIONARIA / AUTOFFICINA per nota concessionaria di Cremona.
La figura professionale ricercata dovrà svolgere in autonomia le attività di organizzazione del lavoro della concessionaria e dell'officina, gestione degli appuntamenti, accoglienza clienti e loro gestione pre-post vendita, gestione preventivi.
I requisiti fondamentali per lo svolgimento del ruolo sono una comprovata esperienza nella mansione commerciale e a contatto con i clienti, la capacità di riconoscere velocemente i problemi e le richieste della clientela; la conoscenza tecnico meccanica del settore automotive è un requisito non essenziale ma preferibile.
Completano il profilo carattere dinamico, orientamento ai risultati, pianificazione e programmazione del lavoro, gestione dei collaboratori e dei clienti, autoefficacia, doti relazionali, empatia, precisione, organizzazione e gestione del tempo, capacità di coordinamento, spirito di iniziativa, capacità di ascolto, capacità persuasive e di influenza.
Contratto full time con prospettiva di inserimento e retribuzione commisurata all'esperienza e definita con la Direzione Aziendale.
Scadenza: 3 agosto 2019...
XXX L'ELENCO COMPLETO DELLE OFFERTE DI LAVORO NELL'ALLEGATO XXX
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.