Lavoro, questo sconosciuto. Spesso e volentieri i giornali si occupano del lavoro che non c’è, perchè questa chiave di lettura, come si dice in gergo, fa più notizia. Meno di frequente, invece, i media trattano il lavoro che c’è o meglio che si sarebbe, ma che non si traduce in contratti ed assunzioni perchè le aziende non trovano persone qualificate per quel tipo specifico di impieghi. In provincia di Cremona, ad esempio, secondo quanto emerge da un’indagine realizzata dalla Camera di Commercio di Milano, le figure più ricercate più difficili da reperire sono gli artigiani metalmeccanici.
Lo studio - In Lombardia è difficile trovare i candidati giusti nel 28% dei casi, pari a 166mila ingressi su 666mila ingressi complessivi, un dato in linea con quello italiano. Le difficoltà maggiori nel trovare i candidati si riscontrano a Mantova, col 33% degli ingressi, pari a 8mila addetti, seguita da Monza e Brianza, Brescia, Pavia, Varese e Lecco col 31%, pari a 13mila, 26mila, 7mila, 14mila e 5 mila. Più facilità di selezione a Milano col 25% pari a 72mila ingressi difficili su 291mila totali. A Lodi sono difficili da trovare oltre 2mila profili, il 26%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati del Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL sulle previsioni sugli ingressi da parte delle imprese, collaborazioni temporanee escluse, relative all’anno 2018...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/10/19Segue »
Contratto Metalmeccanici, piattaforma approvata dal 94% delle tute blu lombarde
Coinvolti oltre 200mila lavoratori, circa 1.900 aziende. Fim, Fiom e Uilm regionali: «Vogliamo per tutti tutele e diritti al passo coi tempi» -
02/08/19Segue »
Cremona va, ma rallenta
L'indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 2° trimestre 2019: produzione, fatturato e ordinativi interni positivi. Crolla la domanda estera. Siderurgia (+8%) e alimentare (+5%) i settori trainanti
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.