«Lo SPI (Sindacato Pensionati Italiano) CGIL di Cremona ha circa 18.000 iscritti, si propone di tutelare le persone ormai in pensione, occupandosi di tutti gli aspetti caratteristici dell’età anziana. Si avvale del contributo di una sessantina di collaboratori volontari che garantiscono, tra le varie attività, l’apertura di un centinaio di “sportelli”, presidiando così, attraverso 15 leghe, l’intero territorio provinciale. Così Palmiro Crotti, membro della segreteria dello Spi Cgil cremonese: «L’attività spazia dalla previdenza e dal reddito dei pensionati, agli stili di vita, al benessere, a tutta la sfera della salute e dei bisogni sanitari e di quelli sociali. Ultimamente si è ampliata l’attività negoziale attraverso quella che definiamo contrattazione sociale con le amministrazioni locali, con le strutture del sistema sanitario e sociosanitario, con gli ambiti territoriali. L’obiettivo è quello di creare i presupposti per migliorare le condizioni delle persone non più giovani»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/20Segue »
Isolati, ma non soli, nella guerra contro il virus
Quasi 4mila anziani ospitati nelle 30 case di riposo, oltre 80mila over 65 in provincia di Cremona. In viaggio nelle strutture del territorio per capire cosa sta succedendo e cosa serve. Sindaci, strutture e sindacati chiedono alla Regione di intervenire al più presto. Potenziati i servizi per chi vive da solo. In difficoltà anche colf e badanti
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.