Medjugorje è méta, ogni anno, di 2 milioni di visitatori. Per fare un confronto, a Lourdes vanno in 6 milioni, ma a qualcuno piace più, per ragioni personali, il pellegrinaggio in terra bosniaca. La parrocchia, contesa per decenni tra il Vescovo e l’Ordine dei frati francescani, è oggi sotto la giurisdizione ecclesiale dalla Santa sede ed ha un arcivescovo polacco, monsignor Henrick Honer come guida. Il suo incarico è pastorale, non ha compiti di indagine. Gli è attribuita una sola frase che però fa discutere: “un po’ chiacchierona, questa Madonna”. Nella chiesa di san Giacomo ha concelebrato la Veglia pasquale e nel capannone giallo, ha celebrato la Messa di Pasqua con un migliaio di pellegrini italiani. Non ha fatto alcun cenno alle apparizioni e neppure alla collina del Podbro. Ha invitato, invece, all’adorazione di Cristo nel percorso della via Crucis sul monte Krizevac, dove nel 1933 i fedeli della parrocchia hanno posto una croce sulla sommità e dove, lungo il percorso, ci sono le stazioni della via Crucis. Nei colloqui con la Vergine, i veggenti riportano che sia la Croce, che la costruzione della chiesa, terminata nel 1969 e sproporzionata, come dimensioni, rispetto alla comunità di fedeli, erano un segno premonitore...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.