«Se invitate un amico, mi raccomando, non ditegli che lo portate in un ristorante vegano...». Angelo Domaneschi, chef stellato de l’Agriturismo “Mulin Visconti”, sulla strada che da Castelleone porta a Fiesco, sottolinea in questo modo quanto siano limitate le aspettative di chi entra, per la prima volta, in un “ristorante” vegano. Solitamente si pensa di non mangiare nulla, invece... i clienti non riescono ad arrivare alla fine». «Ci teniamo invece che arrivino fino ai dolci che, di solito, sono molto apprezzati» aggiunge il Titolare dell’agriturismo e sommelier Felice Previtali. Non solo sommelier: socio di avventura, co-autore del libro “Crudo e felice”, ma soprattutto coltivatore del grande orto biologico, quasi 6 mila metri quadri, attaccati all’agriturismo. La location poi, è d’eccezione: il mulino voluto da Bianca Maria Visconti, signora di Cremona e di Castelleone. L’insegna esterna del Mulin Visconti riporta il “gallo” e prima di Pasqua saranno pronte anche le 2 camere per il pernottamento. In ogni caso, il Tatamata è ben visibile ed è proprio attaccato. La divisione è data dalla roggia che alimentava il mulino. E in tema culinario, non solo quella...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/03/19Segue »
Il pasto è sostenibile
Esperti a confronto - L’alimentazione nella refezione scolastica. Sondati anche gli aspetti psicologici. Più attenzione alla salute dei piccoli e agli sprechi. Meno carne alla mensa per aiutare i bambini, Paltrinieri: «In età scolare si plasma il gusto». Stefano Erzegovesi, psichiatra, nutrizionista e responsabile del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano: «Bene le verdure, ma non per tutti»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.