Questa scuola di formazione ha il compito di attivare il desiderio politico e rigenerare la voglia di partecipazione alla cosa pubblica. E’ nella realtà che troviamo in nesso tra la coscienza di cittadino italiano e cittadino europeo, la stessa realtà trattando bene la quale siamo diventati paese fondatore dell’Ue, una realtà che purtroppo le istituzioni di Bruxelles hanno tradito staccandosi dalla traiettoria indicata dei padri fondatori».
Così l’europarlamentare e commissario provinciale di Forza Italia Massimiliano Salini, che sabato 9 marzo nella sala gremita di Spazio comune a Cremona ha inaugurato la prima delle tre giornate della scuola di formazione politica 'Il buon governo' promossa da Forza Italia insieme al gruppo del Partito popolare europeo. Una cinquantina i partecipanti, tra cui molti giovani.
Accanto a Salini, al tavolo dei relatori, oltre ai vice coordinatori del movimento azzurro di Cremona e Crema, Carlo Malvezzi e Gabriele Gallina, la deputata forzista Cristina Rossello, che ha tenuto un intervento sul tema della democrazia parlamentare e diretta.
«Come italiani non abbiamo il compito di capire cosa ci facciamo in Europa, ma il dovere di ricostruirla dalle fondamenta - ha sottolineato Salini - Per ragioni culturali e strutturali, l’Europa o è cristiana oppure non è. Non parlo dal punto di vista dell’adesione religiosa. Il Cristianesimo ha introdotto l’idea che la persona e la società vengono prima dello Stato. La libertà non viene generata dallo Stato ed è lo strumento che abbiamo a disposizione per essere protagonisti».
«Se vogliamo servire gli italiani dobbiamo seguire questa traiettoria - ha concluso - ed è per questo che abbiamo dato vita ad una scuola di formazione politica, che offre una proposta ancorata al Partito popolare europeo e a questa grande tradizione».
Gli altri due appuntamenti della scuola di politica saranno sabato 23 marzo e sabato 6 aprile.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/04/19Segue »
Forza Italia: «Pieno accordo nel centrodestra, pronti a una campagna elettorale forte sui contenuti e in mezzo alla gente»
«Forza Italia sottoscrive pienamente tutti i punti dell’accordo di centrodestra in vista delle elezioni amministrative del 26 maggio, così come emersi ... -
20/04/19Segue »
Il Centrodestra organizza le 'truppe' in vista del voto
Maria Vittoria Ceraso e la lista Viva Cremona: «Due anime, diversi ma complementari». Bordi resta fuori, ma sta con Malvezzi: «Su Zagni ho discusso solo il metodo».
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.