Anche 11 imprese cremonesi (Acciaieria Arvedi, Autostrade Centro Padane, Carlo Colombo, Dominoni, Faster, Ilta Inox, Italcoppie Sensori, JMG Cranes, Linea Group Holding, Regi e Sime Partecipazioni) sono state incoronate dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per essere nella élite delle aziende che fanno della Lombardia una delle regioni più competitive del mondo. Il riconoscimento è stato consegnato martedì 5 marzo a Milano presso l’Auditorium Giovanni Testori di Regione Lombardia in occasione della 3ª edizione del “Premio Industria Felix La Lombardia che compete 2019”.
L’evento, organizzato da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved Group S.p.A., Università LUISS Guido Carli, Regione Lombardia e l’Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria e Confindustria Lombardia, ha visto la partecipazione di illustri ospiti del mondo economico, industriale e finanziario. La premiazione delle imprese migliori è stato il frutto dell’analisi di circa 33mila bilanci di società di capitali con sede legale in Lombardia (anno fiscale 2017) e fatturati compresi tra i 2 mln e i 19,8 miliardi di euro sono emersi dati molto interessanti sullo stato di salute di piccole, medie e grandi imprese lombarde. I premi sono stati assegnati rispetto all’analisi dei bilanci e da una serie di parametri che hanno classificato le aziende per dimensione e settori...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/10/19Segue »
Delegazione della Lega in visita all'Acciaieria Arvedi
Presentata la tecnologia, unica al mondo, ESP® che, partendo dal rottame e dal forno elettrico, consente la trasformazione diretta dell’acciaio liquido, in soli 180 metri e in 15 minuti, in coils, tramite colata e laminazione in linea. A breve l'installazione di un nuovo forno inserito da Regione Lombardia nel “Bando Competitività” -
14/10/19Segue »
Gruppo Arvedi: rinnovamento e continuità
Il fondatore, Giovanni Arvedi, passa la gestione operativa al management. Nel Cda entrano tre consiglieri indipendenti: Costamagna, Mangiagalli e Mapelli
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.