La soddisfazione degli espositori che hanno partecipato all’edizione zero dell’anno scorso era già un’ottima premessa, che ha trovato una forte conferma anche in questa edizione di Be Italian appena conclusa. Un successo che si basa sull’efficacia dello strumento fieristico ideato da Lombardia Fiere (soggetto fieristico composto da Centro Fiera, Pro Brixia, Promoberg e CremonaFiere) per mettere in contatto le specialità della tradizione alimentare e delle attrezzature professionali made in Italy con una platea composta da migliaia di operatori specializzati della ristorazione negli Stati Uniti.
Be Italian si è presentata come una piazza ben identificata all’interno di International Restaurant & Foodservice Show, e l’interesse da parte del pubblico è stato subito molto alto. Chef, ristoratori e distributori di tutto il Nord America hanno affollato l’area tricolore per tutti e tre i giorni della manifestazione, dando modo agli espositori di ottenere contatti commerciali altamente qualificati.
“Siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione - ha sottolineato Gianluca Salvini, responsabile dell’azienda bresciana Tradizioni Padane, produttori di pasta fresca artigianale che già erano presenti nel debutto di Be Italian del 2018 -. Abbiamo portato prodotti nuovi e innovativi, e abbiamo avuto un ottimo riscontro dagli importatori che abbiamo incontrato”.
“Siamo qui per la prima volta - ha aggiunto Marina Guerra, direttore commerciale di Nemox, aziende produttrice di macchine da gelato - e la manifestazione è senza dubbio interessante: il pubblico è numeroso, l’organizzazione molto buona, e la presentazione generale di Be Italian la distingue dal resto dell’esposizione.”
Molto partecipati anche gli show cooking organizzati in collaborazione con il chapter newyorkese della Federazione Italiana Cuochi: un palco che ha visto alternarsi 4 chef che hanno proposto piatti della tradizione italiana utilizzando principalmente i prodotti delle aziende espositrici, dando modo così al pubblico di degustare tutte le specialità presenti negli stand.
“Il successo di questa seconda edizione è una conferma che stiamo lavorando bene al servizio delle aziende italiane - ha concluso Roberto Zanchi, presidente di Lombardia Fiere -. Stiamo costruendo uno strumento di lavoro solido ed efficace per la promozione delle produzioni italiane su uno dei principali mercati mondiali, dove il Made in Italy è senza dubbio apprezzato e riconosciuto come eccellenza.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/19Segue »
È subito successo per Be Italian, il gusto italiano conquista New York
È partita nel migliore dei modi la seconda edizione di Be Italian, il salone dedicato al gusto italiano organizzato al Javits Center ... -
01/03/19Segue »
“Be Italian” torna a New York
L'evento - Al Javits Center di Manhattan, dal 3 al 5 marzo, nell’ambito dell’ “International Restaurant&Foodservice Show”, il meglio dei prodotti tipici e delle attrezzature professionali. Per il secondo anno consecutivo nella Grande Mela la manifestazione di Lombardia Fiere -
19/02/19Segue »
"Be Italian": un ricco programma di show cooking per presentare la tradizione italiana ai professionisti americani della ristorazione
Gli eventi dal 3 al 5 marzo a New York, realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi USA - New York District, presenteranno i prodotti degli espositori di Be Italian in gustose ricette tipiche -
07/03/18Segue »
LombardiaFiere: missione compiuta per l'edizione zero di Be Italian a New York
Espositori entusiasti: «Ottimo lavoro, risultati commerciali oltre le aspettative»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.