Davide Villani si è laureato quest’anno in Economia e gestione aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dopo un brillante percorso al liceo scientifico delle scienze applicate della sua città, Crema. Durante le superiori, però, ha anche vissuto un’esperienza insolita con Intercultura, grazie alla quale ha studiato per un anno in Brasile. Una meta diversa da quella sognata dalla maggior parte dei suoi coetanei, che però ha riservato ulteriori sorprese mettendo in discussione tanti luoghi comuni: solo toccando con mano e vivendo un Paese in prima persona, infatti, si può conoscere davvero un luogo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 GENNAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/07/19Segue »
«Dagli Stati Uniti tornerò più forte»
L'intervista - Emma Torresani, 16 anni, cremasca, in partenza per gli Usa grazie a Intecultura dopo due esprienze in Irlanda e in Francia: «Incuriosita da questo grande Paese di cui si parla così tanto» -
12/10/19Segue »
Open Day a Intercultura
L'evento - Venerdì 18 ottobre a Cremona l’incontro con i volontari. Per l’estero in palio 2.200 posti e 1.500 borse di studio: iscrizioni aperte fino al 10 novembre -
04/11/19Segue »
Intercultura, ancora pochi giorni per iscriversi
Il termine per la presentazione delle domande è il 10 novembre
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.