Tra gli specialisti nazionali coinvolti all’11° Congresso Nazionale SIMM (Società Italiana Medici Manager), è stato invitato a parlare anche il Direttore Generale dell’ASST di Cremona, Camillo Rossi. Tema peculiare della sessione a cui ha partecipato “La Sanità basata sul valore, una visione condivisa”.
Obiettivo del congresso: raccontare una nuova visione di Sanità, attraverso la condivisione di esperienze nazionali e internazionali di Value Based Healthcare e di come questo si dovrà integrare con tutti i servizi assistenziali, ospedalieri e del territorio.
Il valore in sanità viene infatti rappresentato secondo tre diverse declinazioni: il valore allocativo, determinato dall’efficienza con cui le risorse della sanità sono distribuite nella popolazione a seconda dei bisogni; il valore tecnico, che rappresenta la misura vera e propria della prestazione offerta rapportata al costo netto pro-capite sostenuto; il valore personale, che rappresenta quanto gli esiti correlino realmente con le necessità e le aspettative dell’individuo.
La centralità del paziente è un aspetto cruciale e imprescindibile che coinvolge tanto il sistema pubblico quanto il sistema privato e che va riconosciuta a tutti gli effetti come dimensione di qualità della sanità, dove la persona non si affida passivamente alle indicazioni dei professionisti, ma è soggetto attivo e consapevole, posto in condizioni, quando possibile, di prendersi cura di sé.
Società italiana medici managare in breve
SIMM nasce nel 2006 dalla stretta collaborazione con la British Association of Medical Managers e con l'American College of Physician Executives, per promuovere, sviluppare e consolidare anche in Italia il ruolo e la funzione manageriale nella professione medica.
L’organizzazione e la programmazione dell’azione di SIMM Medici Manager mira a:
- Mettere al centro della gestione sanitaria la migliore pratica clinica;
- Elaborare i processi migliori per i pazienti e per il servizio;
- Sviluppare sistemi informativi in grado di sostenere adeguatamente le decisioni e le valutazioni;
- Applicare il “buonsenso” clinico nelle scelte gestionali;
- Giocare un ruolo importante nella riflessione e nelle strategie programmatiche
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.