"Le esigenze legate alla sicurezza del personale sulla volante, ridotto ad un solo equipaggio, nella maggioranza dei turni di servizio, purtroppo sono un problema quotidiano, sia per la Questura che per il Commissariato di P.S. di Crema, a causa di una cronica carenza di personale alla quale si aggiunge un'età media dei poliziotti di circa 48 anni “. A tal proposito, questa Segreteria ha voluto sensibilizzare il nuovo Questore, Dott.ssa Carla Melloni, durante il confronto avuto nei giorni scorsi.
Durante l’incontro, il Questore, ha evidenziato una particolare sensibilità in merito a tale problematica, avvalorando le preoccupazioni di questa Segreteria provinciale. Nella circostanza ha evidenziato un prossimo potenziamento dell’organico della Questura, sottolineando che arriveranno prossimamente tre nuovi Agenti per la Questura di Cremona, due a dicembre per Commissariato di P.S. di Crema ed un più nutrito “contingente” di quindici unità nel Febbraio 2019.
Questo chiaramente rappresenterà un’importante “boccata d’ossigeno” per riuscire a organizzare un adeguato servizio di controllo del territorio.
Infine, il Questore ha illustrato numerosi lavori di ristrutturazione che prenderanno il via a breve in Questura, al fine di migliorare la videosorveglianza con implementazioni di circa 24 telecamere, tra le quali anche una nella sala d'attesa dell’Ufficio denunce, ma ristrutturazioni sono previste anche all’Ufficio Immigrazione, UPGSP e in caserma, nonché lavori di pulizia straordinaria per tutti gli ambienti.
Al contempo si rimane in attesa di conoscere quando verranno tinteggiati gli uffici del piano terra del Commissariato di Crema, in particolare tutta la Sezione PA.S.I., comprese la sala front office che da oltre 10 anni non viene imbiancata.
LA SEGRETERIA
Anna-Guido-Antonino
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/09/18Segue »
«La prevenzione è il principale lavoro della Polizia»
L'intervista - Il Questore di Cremona, Carla Melloni, si racconta: «Orgogliosa di essere donna con tutti gli aspetti che questo comporta»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.