CAPRALBA
Si è svolta in maniera anticipata presso la filiale di Capralba, la prima delle tre Assemblee Parziali Ordinarie del Consorzio Agrario di Cremona. L’assemblea di Capralba era infatti fissata in seconda convocazione per domani alle 9.30, ma poiché alcuni agricoltori si erano organizzati per partecipare già questa mattina in prima convocazione, ecco che ci si è preparati per dar corso all’assemblea “anticipata”, che ha peraltro registrato un’affluenza massiccia. Con la stessa modalità si procederà ora anche per le assemblee di Cremona e Casalmaggiore che quindi, in prima convocazione, sono fissate rispettivamente per giovedì 21 giugno alle ore 9.30 al Servizio Macchine in via delle vigne 210 e per venerdì 22 giugno alle ore 9.30 presso l’agenzia di via Albarone 32. Questa mattina a Capralba erano presenti per dare attuazione a quanto previsto all’ordine del giorno, tra cui anche i punti relativi alla presentazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato 2017, il presidente del Consorzio Agrario Paolo Voltini, i vice direttori Sandro Berti e Giuseppe Pilla, Tania Lini dell’area finanziaria, Attilio Marenghi responsabile del settore macchine e carbolubrificanti e Andrea Bignami Presidente del Collegio Sindacale. Nella votazione di stamane il risultato della lista sostenuta dai soci del Consorzio aderenti alla Coldiretti è stato nettamente superiore rispetto a quello ottenuto dalla lista contrapposta sostenuta dalla Libera Associazione Agricoltori.
CREMONA
Si è tenuta in prima convocazione nella sede del Servizio Macchine in via delle Vigne 210 la seconda assemblea parziale ordinaria del Consorzio Agrario di Cremona alla presenza del presidente Paolo Voltini, del direttore Franco Vertini, dei vice direttori Sandro Berti e Giuseppe Pilla, di Tania Lini per l’area finanziaria, del responsabile del servizio macchine e carbolubrificanti Attilio Marenghi e del presidente del collegio sindacale Andrea Bignami. A Cremona, come ieri mattina a Capralba, l’affluenza è stata massiccia: hanno votato 1143 soci. Anche in questa seconda votazione la lista sostenuta dai soci del Consorzio aderenti alla Coldiretti ha ottenuto un risultato nettamente superiore a quello conseguito dalla lista contrapposta sostenuta dalla Libera Associazione Agricoltori. Domani, venerdì 22 giugno alle 9.30 in prima convocazione, è in programma l’ultima assemblea parziale a Casalmaggiore, presso il centro di via Albarone 32.
CASALMAGGIORE
Agenzia di via Albarone gremita per la terza e ultima assemblea parziale ordinaria dei soci del Consorzio Agrario di Cremona che si è svolta questa mattina in prima convocazione alla presenza del presidente Paolo Voltini, del direttore Franco Vertini, dei vice direttori Sandro Berti e Giuseppe Pilla, di Tania Lini dell'area finanziaria, del responsabile Servizio Macchine e carbolubrificanti Attilio Marenghi e del presidente del collegio sindacale Andrea Bignami. L'alta affluenza già registrata a Capralba e Cremona si è ripetuta anche nell'appuntamento casalasco. A Casalmaggiore hanno votato infatti 780 soci. L'esito delle votazioni ha riconfermato l'andamento delle precedenti sessioni, con la lista sostenuta dai soci del Consorzio aderenti alla Coldiretti che ha nettamente prevalso su quella contrapposta sostenuta dalla Libera Associazione Agricoltori. Esaurite così le tre assemblee parziali ordinarie dei soci, lunedì 25 giugno alle 17 in prima convocazione, si terrà a Cremona presso il Servizio Macchine di via delle vigne 210, l'Assemblea generale ordinaria dei Delegati.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/18Segue »
Consorzio Agrario al voto
Il caso - Assemblee preliminari in prima convocazione, e scoppia subito la polemica. I primo due round, (Capralba e Cremona), vedono prevalere Coldiretti. Oggi la terza tappa a Casalmaggiore. Il 26 giugno l'assemblea generale per la nomina degli amministratori -
26/06/18Segue »
Consorzio Agrario di Cremona, terminate le assemblee: Coldiretti resta al timone
Al termine delle assemblee parziali e di quella generale Coldiretti ha ottenuto 1597 voti a fronte degli 892 della Libera Agricoltori. Nominato il nuovo Cda. Il 2 luglio la nomina di Presidente, Vicepresidente e Comitato direttivo. Il bilancio 2017 sfiora i 190 milioni di euro (+4,85%) -
02/07/18Segue »
Consorzio Agrario di Cremona: Voltini confermato Presidente per altri tre anni
Si è riunito per la prima volta questa mattina presso la sede di via Monteverdi 17 il neoeletto CdA del Consorzio Agrario ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.