Cremona - Nella splendida cornice di Palazzo Cattaneo si è tenuta lunedì 7 Maggio la cerimonia di inaugurazione del nuovo Lions Club Torrazzo. Evento che ha coinvolto le principali autorità Lionistiche del Distretto 108 Ib3, le autorità civili, militari e religiose della Provincia di Cremona e numerosi amici Lions.
Il progetto, guidato dal Presidente Peppe Gramuglia, ha ben presto coinvolto un nutrito gruppo di persone che condividono gli stessi ideali rivolti a soddisfare i bisogni della comunità avvalendosi della collaborazione e del sostegno della pubblica amministrazione e integrandosi con altre associazioni orientate al servizio. Hanno così prestato giuramento e firmato il documento ufficiale (Charter) diventando soci fondatori del LC Torrazzo: Laura Bisicchia, Alessandra Donelli, Paola Superchi, Cristina Morandi, Morena Vicardi, Enrica Tansini, Manuela Bolasco, Giulia Bozzetti, Rosa Giudetti, Fabio Cavalli, Francesco Pietrogrande, Gianpietro Mariotti, Giovanni Olivari, Lanfranco Bolasco, Marco Galli, Maurizio Stagno, Remo Fappanni, Santino Buongiorno, Filippo Ruvioli, Giuseppe Pedroni, Paolo Dizioli e Andrea Bini. Il neo Presidente ha tenuto a sottolineare come i Lions debbano adattarsi alla società che cambia quindi essere sensibili nell’intercettare i bisogni e soddisfarli non solo in termini economici ma offrendo tempo e competenze.
Sotto la guida attenta del Governatore Distrettuale Giovanni Bellinzoni e con il sostegno del Past Direttore Internazionale Gabriele Sabatosanti e del Presidente del Lions Club Cremona Host Marcello Ventura in qualità di Club Padrino si è svolta la cerimonia in un clima caratterizzato da entusiasmo, amicizia e solidarietà.
Presenti in sala le autorità civili e militari: la Presidente del Consiglio del Comune di Cremona Simona Pasquali che ha portato i saluti del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e dell’Assessore Rosita Viola, il Comandante della Caserma dei Carabinieri Tenente Colonnello Marco Piccoli, il Tenente Colonnello della Caserma Col di Lana Franco Cicogna. Molto gradita anche la presenza del Presidente del Rotary Club Cremona Po Valter Galbignani.
Don Pezzetti, direttore di Caritas Cremona e Diana Afman hanno parlato del progetto “NO SPRECO” che si prefigge di recuperare le eccedenze alimentari delle botteghe della città per donarle alle famiglie bisognose. Il nuovo Lions Club Torrazzo sposa questo ambizioso progetto umanitario e in questa occasione ha voluto contribuire con un service donando alla Onlus le eccedenze risultate dal Lions Day appena trascorso.
Durante la serata erano presenti anche gli sponsor del Lions Day 2018 ai quali è stato rivolto un particolare ringraziamento per aver contribuito al raggiungimento del service per la città (donazione di due defibrillatori e installazione di un’area fitness all’aperto).
La serata si è conclusa con i saluti da parte del Governatore che ha augurato al nuovo Club di mantenere nel tempo l’entusiasmo iniziale e aprirsi a chiunque abbia lo “spirito Lions” dedito al servizio.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.