Lo scorso 15 novembre, l’Assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili, riunita a Roma, ha eletto Presidente, a larga maggioranza, Gabriele Buia. L’imprenditore di Parma, già alla guida dell’Ance da dicembre 2016 a giugno 2017, subentrato, in qualità di vicepresidente vicario, a Claudio De Albertis, prematuramente scomparso, aveva lasciato l’incarico prima della scadenza, consentendo, in tal modo, un rapido ritorno al voto e assicurando al Presidente un pieno mandato.
Eletta anche la squadra di Presidenza che vede: Edoardo Bianchi vicepresidente Opere pubbliche, Marco Garantola vicepresidente Relazioni industriali e affari sociali, Riccardo Spagnoli vicepresidente Rapporti interni, Filippo Delle Piane vicepresidente Edilizia e Territorio, Rodolfo Girardi vicepresidente Centro Studi, Marco Dettori, vicepresidente Economico Fiscale Tributario, Domenico De Bartolomeo vicepresidente Partenariato Pubblico Privato e Michelangelo Geraci vicepresidente Tecnologia, Innovazione e Ambiente.
E’ stato inoltre riconfermato Giovanni Salmistrari, in qualità di Tesoriere.
A seguito delle votazioni nazionali, il Presidente di Ance Cremona, Carlo Beltrami, è stato nominato quale membro della Giunta ANCE nazionale.
Beltrami, della Paolo Beltrami Costruzioni spa con sede in Paderno Ponchielli (CR), rieletto lo scorso giugno alla Presidenza di Ance Cremona per il triennio 2017-2020, nel ringraziare per la fiducia, ha rinnovato il suo impegno al fine di rendere sempre più incisiva l’azione associativa a tutela e difesa delle imprese di costruzioni, veicolando al Governo, tramite la sede nazionale, proposte, richieste e progetti dei costruttori cremonesi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/12/17Segue »
Ance in assemblea: opportunità di rilancio grazie alla rigenerazione urbana
Venerdì 1 dicembre 2017 si sono svolti, presso la sede associativa in via delle Vigne n 182, gli annuali appuntamenti associativi di ... -
30/11/17Segue »
Edilizia con fiato corto, ma in certa di un rilancio grazie alla rigenerazione urbana
L'evento - L'Ance di Cremona in assemblea per parlare degli ostacoli alla ripresa e delle opportunità per tornare a crescere. Crisi, burocrazia e imposte zavorrano il recupero. Carlo Beltrami, presidente dell'Ance di Cremona: «Un anno duro. Ma si può ripartire».
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.