E’ un futuro che, in realtà, è già presente. La rivoluzione legata alla connessione e alla digitalizzazione è già fra noi e riguarda ogni campo della nostra vita. Un tema strategico non a caso al centro dell’agenda di lavoro dell’Associazione Industriali di Cremona che lunedì 11 dicembre, presso il Museo del Violino, attraverso il Gruppo Giovani, organizzerà un evento al quale parteciperanno l’ing. Nicola Intini, Direttore e amministratore di Bosch - Aresi SpA, Erika Raffaele, in rappresentanza di Acm Srl, Claudio Sedazzari, di Opto Engineering Srl e Federico Ghidini, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia. Ospite d’eccezione dell’evento, moderato da Andrea Cabrini di Class CNBC, sarà il sociologo Paolo Crepet che esaminerà in maniera originale la tematica. Proprio all’Ing. Nicola Intini, che interverrà sul tema “Cos’è impresa 4.0”, abbiamo chiesto di approfondire i concetti e le tematiche che saranno oggetto dell’evento di lunedì...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DALl'8 AL 14 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/04/18Segue »
Lavoro, Cremona meglio di Mantova e Pavia
Il rapporto - L’Osservatorio Provinciale ha fotografato l’andamento delle Cob nel corso del 2017: la disoccupazione scende al 6,25%. Più occupati anche fra i giovani, ma prevalgono i contratti a tempo determinato e le low skills. -
05/12/17Segue »
"Europa, uomo e società verso un futuro 4.0"
Lunedì 11 dicembre, alle ore 17, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona si terrà il convegno dedicato a “Industria 4.0”. Ospite d'eccezione il sociologo Paolo Crepet -
27/12/17Segue »
L’hi tech sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano fotografa la crescita delle attività 4.0 nelle diverse province lombarde: Sotto il Torrazzo operano oltre cinquecento attività nei settori più diversi che danno lavoro a più di tremila addetti. La rivoluzione digitale contagerà ogni comparto. AppQuality fra le top 100 startup italiane
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.