Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
06 November 2017 10:10
Pubblicità sui giornali, arrivano i super sconti
Editoria - Approvato il decreto che stabilisce un credito d’imposta fino pari al 50% degli investimenti effettuati nel corso dell’anno indipendentemente a quanto investito nell’anno precedente. Beneficiari i lavoratori autonomi e le imprese che presenteranno domanda
  • Editoria
  • Editoria

BENEFICIO
Limitatamente agli anni 2021 e 2022, il credito d'imposta è concesso a imprese, lavoratori autonomi, enti non commerciali nella misura unica del 50 per cento del valore degli investimenti effettuati, e in ogni caso nei limiti dei regolamenti dell'Unione europea richiamati al comma 1, entro il limite massimo di 90 milioni di euro che costituisce tetto di spesa per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Il beneficio è concesso nel limite di 65 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, e nel limite di 25 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.

MODALITA'

  • Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione, presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate
  • Per accedere al bonus pubblicità è necessario inviare la domanda tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, attraverso l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata "Servizi per" alla voce "Comunicare", accessibile previa autenticazione con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE).

  • QUANDO
    Le scadenze ordinarie per la fruizione della misura agevolativa sono le seguenti
  • dal 1° al 31 marzo per il quale si chiede l'agevolazione: è necessario inviare la "Comunicazione per l'accesso al credito d'imposta", che è una sorta di prenotazione delle risorse, contenente (oltre ai dati degli investimenti effettuati nell'anno precedente) i dati degli investimenti già effettuati e/o da effettuare nell'anno agevolato;
  • dal 1° al 31 gennaio successivo: i soggetti che hanno inviato la "comunicazione per l'accesso" debbono inviare la "Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati", resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante gli investimenti effettivamente realizzati nell'anno agevolato.
  • Per l’anno 2021, la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati è presentata dal 10 gennaio 2022 al 10 febbraio 2022
  • LA NORMA
    Il comma 1-quater dell’articolo 57-bis del DL 24/4/2017 n. 50 (convertito con modifiche dalla legge 21 giugno 2017 n. 96)

    © Riproduzione riservata

    • Documento: PUBBLICITA' GIORNALI
    • Documento: INCENTIVI PUBBLICITA' GIORNALI
    Commenta:
    Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
    Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
    Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
    Categorie MondoBlog
    • >Lifestyle
    • >Passaparola
    • >Graffiti
    • >Università e Lavoro
    • >Pianeta Scuola
    • >Tecno 4.0
    Top News
    • 24/03/23 00:34
      Mondo Padano è in edicola!!!
      Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 30 marzo con una nuova ricchissima edizione. Un'edizione con una foliazione record di 68 pagine, da ...
      Segue »
    • 24/03/23 18:15
      Perchè i giovani siano protagonisti
      “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, il tema di questa edizione. Riflettori puntati sulla “Global Money Week” (GMW), iniziativa promossa dall’OCSE
      Segue »
    • Cremona 24/03/23 14:39
      La storia del Compasso d'oro: anno 1964
      A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
      Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno
      Segue »
    • 24/03/23 18:10
      Filiera del salume verso la transizione
      Il responsabile scientifico, Daniele Cerrato, spiega l’evoluzione dell’acquisto e del consumo. “Valore Impresa Sostenibile” evidenzia le potenzialità di una maggiore consapevolezza
      Segue »
    Notizie Flash
    • 27/03/23 18:19
      Auto, Salini: la Commissione non si arrampichi sugli specchi. Tecnicamente impossibile escludere i biocarburanti
      «Avendo negoziato personalmente il testo in Commissione Trasporti al Parlamento europeo, sottolineo che è falsa la ricostruzione secondo la quale nel Considerando ...
      Segue »
    • 27/03/23 19:23
      Sette equipe mediche per Alessandro. Salvato da un’infezione cerebrale a dodici anni. Sta bene ed è tornato a casa
      Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un ...
      Segue »
    • 27/03/23 19:17
      Travel Hashtag a Cremona: ospitalità, marketing territoriale e turismo accessibile i temi della decima edizione
      La decima edizione di Travel Hashtag, l’evento-conferenza internazionale itinerante ideato per approfondire gli scenari del futuro dell’industria del turismo, è andata in ...
      Segue »
    Mondo Blog
    • 24/03/23 14:27
      Every Loser: l’Iguana del punk
      è tornato!
      Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
      Segue »
    • 12/03/20 23:45
      "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
      Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
      Segue »
    • 13/09/22 17:48
      Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
      Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
      Segue »
    • 24/03/23 18:43
      Doppia laurea grazie alla Smea
      L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale
      Segue »
    • 24/03/23 18:47
      Così i bambini imparano a pensare
      Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica
      Segue »
    • 06/03/23 17:45
      L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
      Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
      L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
      Segue »
    • Videogallery
    • Fotogallery
    Vai alla Fotogallery
    • I più cliccati
    • I più commentati
    1. Un fenomeno quasi sconosciuto
    2. Mondo Padano è in edicola!!!
    3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
    4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
    5. Liuteria della vergogna
    1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
    2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
    3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
    4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
    5. Pergo e Crema il Voltini divide
    Il meteo
    Il giornale in edicola

    Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

    Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

    Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

    In bacheca
    • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

      Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    • Questa settimana sono attive 268 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

      n. 1 posto per operaio agricolo + 1 trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
      Il ruolo prevede: - accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli ...

    • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

      MANUTENTORE ELETTROMECCANICO IMPIANTO CHIMICO - CR
      Scadenza: 24/03/2023

      N. 1– AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE-DIPARTIMENTO DI FISICA- TEMPO PIENO E INDETERMINATO
      Ente:Politecnico di Milano - MI Scadenza: 30 Marzo 2023

      N. 20– FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CAT D- ...





    Tweet in copertina
    • Fiaracittà @Fiaracitta

      Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

    • gasta @gastanuke

      Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
      http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

    • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

      Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

    • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

      5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

    • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

      Ciao!
      Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

    RSS
    • Top News
    • Inchieste
    • Cronaca
    • Politica
    • Punti di vista
    • Salute
    • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Letture
    • Arte&Musei
    • Cremonese
    • Pergolettese
    • Calcio dilettanti
    • Vanoli
    • Pomì
    • Altri sport

    Chi siamo

    Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
    L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
    Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
    Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

    Attualità
    • Inchieste
    • Cronaca
    • Politica
    • Punti di vista
    • Salute
    Economia & Lavoro
    • Case History
    • Giovani e Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    Cultura e Dintorni
    • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Letture
    • Arte&Musei
    Sport
    • Cremonese
    • Pergolettese
    • Calcio dilettanti
    • Vanoli
    • Pomì
    • Altri sport
    Mondo Blog
    • Lifestyle
    • Passaparola
    • Graffiti
    • Università e Lavoro
    • Pianeta Scuola
    • Tecno 4.0
    Contatti
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La redazione
    • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
      Tel. 3280947895
      Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
      pubblicita@mondopadano.it
    © 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
    R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
    Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

    IL GRUPPO EDITORIALE