Si terrà sabato 28 ottobre dalle 9.30, al Teatro Monteverdi di Cremona (via Dante 149), il convegno “Nel mercato con il terzo settore, una sfida possibile”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Calabrone, realtà promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIIII.
Interverranno Maurizio Martina, Ministro per le Politiche Agricole, Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, Emma Tadei, Presidente della Fondazione Tadei. Il dibattito sarà moderato da Andrea Tolomini, direttore di ConfCooperative Cremona.
Il Calabrone è una cooperativa sociale che si occupa di meccanica di precisione. Promossa dalla Comunità fondata da don Oreste Benzi, opera nel vasto mondo dell'emarginazione sociale. Oggi Il Calabrone è una azienda certificata del territorio cremonese che si è consolidata nel comparto della filiera metalmeccanica. Più della metà dei dipendenti sono persone svantaggiate, uscite dalla tossicodipendenza, dal carcere, con problemi psichiatrici. Persone che attraverso il lavoro hanno ritrovato fiducia e dignità, potendo iniziare una nuova vita. Una realtà produttiva e competitiva, che riunisce al suo interno professionalità ed integrazione sociale, rendendola unica nel suo genere. Il dibattito sarà un occasione di confronto tra le aziende e i giovani sui temi della formazione e la cura delle relazioni sul posto di lavoro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/10/17Segue »
Latte, Cremona protagonista. Martina: «I segnali sono positivi»
L'evento - Fino al 28 ottobre a Cà de’ Somenzi la 72ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali. All’inaugurazione il ministro Martina conferma la centralità della rassegna: «L’agroalimentare italiano è diventato pilastro dello sviluppo del nostro Paese» -
25/10/17Segue »
Maurizio Martina sulle quote latte: «Pesante eredità frutto di scelte deleterie»
La 72ª Edizione delle Fiere Zootecniche internazionali inaugurata dal Ministro dell'Agricoltura: «Dai padiglioni di questa fiera attenzione riscontro per l’innovazione. L’agroalimentare è pilastro dello sviluppo. Buoni segnali dal lattiero-caseario» -
04/12/17Segue »
Il Terzo Settore Cremonese a raccolta per capire la riforma
Oltre 120 partecipanti all’incontro organizzato da CSV Cremona – Cisvol con Alessandro Lombardi (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali): «Finalmente una disciplina organica e all’insegna della collaborazione. Benefici fiscali e finanziamenti a sostegno delle attività, e amministrazione pubblica più protagonista». L’appuntamento è frutto della collaborazione fra i quattro CSV (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia) che dal 1° gennaio 2018 saranno riuniti sotto la sigla di CSV Lombardia Sud E.T.S.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.