Giorgio Reali è stato riconfermato presidente del Cisvol - CSV Cremona. L'Assemblea dei soci e seguente votazione si è tenuta nella sala Conferenze del Consorzio Solco di via Bonomelli. Sono risultati eletti nel Consiglio Direttivo, oltre a Giorgio Reali: Giannino Bertoli, Giuseppe Bruno, Nicola Cappabianca, Giorgio Denti, Alessandro Portesani, Giorgio Rampi, Claudio Angelo Rossini, Silvia Corbari, Aurora Diotti, Maria Chiara Zani.
Sono risultati poi eletti nel Collegio dei Garanti: Renato Bandera, Giovanni Benedini, Mario Gaiardi, Mario Oradini, Giovanna Pigoli, Angelo Rescaglio, mentre gli eletti nel Collegio dei Revisori sono Andrea Avogadro, Patrizia Barbetta, Ivo Barbisotti, Stefano Sentati.
Cisvol – CSV Cremona conta in tutta la provincia 103 soci. Il Centro di Servizio per il Volontariato opera tramite 8 dipendenti distribuiti su quattro differenti sedi: a Cremona, Crema, Gussola e Casalmaggiore. Nel 2016 Cisvol ha erogato servizi a 473 associazioni sull’intero territorio, realizzando 758 consulenze, 20 corsi di formazione, 57 iniziative di promozione realizzate in collaborazione con circa 100 organizzazioni e attuando 80 percorsi di orientamento al volontariato. Tramite i propri canali informativi ha diffuso online 1.200 news di settore.
Cisvol – CSV Cremona è attualmente impegnato in un processo di integrazione con altri tre CSV del sud della Lombardia: Pavia, Lodi e Mantova. Nell’ambito di una più vasta riorganizzazione a livello regionale, i quattro CSV costituiranno un unico polo destinato ad agire con un approccio coordinato e più sinergico, pur considerando le specificità dei quattro territori.
«È un momento importante – ha commentato Reali -, che determina il passaggio da centro servizi a un polo di centri: il mio impegno e quello del direttivo è quello di garantire presidi territoriali e la loro vicinanza ai cittadini impegnati in ogni tipo di volontariato. È un momento di grande responsabilità per una riorganizzazione che ci vedrà impegnati fino a dicembre in modo molto forte anche nel completo recepimento e applicazione della nuova riforma del Terzo settore».
Una delle prime e più visibili trasformazioni dell’assetto di Cisvol, sarà visibile nel nuovo sito internet del Centro, costruito secondo una logica che rispecchia la nuova organizzazione regionale e con grafiche completamente rinnovate. Il sito, sempre raggiungibile tramite l’indirizzo www.cisvol.it, sarà online dal mese di luglio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/12/17Segue »
Il Terzo Settore Cremonese a raccolta per capire la riforma
Oltre 120 partecipanti all’incontro organizzato da CSV Cremona – Cisvol con Alessandro Lombardi (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali): «Finalmente una disciplina organica e all’insegna della collaborazione. Benefici fiscali e finanziamenti a sostegno delle attività, e amministrazione pubblica più protagonista». L’appuntamento è frutto della collaborazione fra i quattro CSV (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia) che dal 1° gennaio 2018 saranno riuniti sotto la sigla di CSV Lombardia Sud E.T.S.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.