Proseguono i lavori di manutenzione del verde in città. Di particolare rilievo la conclusione dell'intervento nell'area del nuovo Polo Tecnologico. I lavori sono stati curati dagli operatori delle serre comunali che hanno provveduto prima nella sistemazione del terreno e la bonifica delle aiuole attorno all'edificio, poi con la semina a prato e la sistemazione con telo anti inerbimento e la distribuzione del lapillo vulcanico nell'aiuola ubicata sul retro del parcheggio. L'intervento ha contemplato la messa a dimora di 43 nuove piante e dei tappezzanti nell'aiuola del parcheggio sul retro dell'edificio. Gli uffici comunali hanno provveduto inoltre alla progettazione e realizzazione dell'impianto di irrigazione che serve tutte le aiuole sia con l'ala gocciolante per le piante sia con gli irrigatori a pioggia per le aree a prato.
Anche il Civico cimitero sarà interessato da alcuni interventi. Tra pochi giorni dovranno saranno abbattuti dieci Pinus nigra "Austrica". Si tratta di piante ormai completamente secche e staticamente pericolose. Si è dovuto attendere sino ad ora per procedere in quanto è stato necessario acquisire la necessaria autorizzazione della Soprintendenza Archeologica. Dopo l'acquisizione dei preventivi si potrà procedere anche con l'asportazione delle ceppaie, intervento necessario per garantire la prossima ripiantumazione delle essenze che si sono dovute asportare.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/06/17Segue »
Innovazione, si parte!
L'evento - Oggi, sabato 10 giugno si alza il sipario sul Polo Tecnologico e sulla prima “CremonaTec-Night”: il pivot accende i motori per dare vita ad un network. Città coinvolta in un turbinio di colori e performance multimediali: fra le chicche la stampante di cibo in 3D, il “Laser Symphony”, le “Companies Talks” e la Silent Disco. Cortellini: «L’avamposto della nostra smart land»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.