Martedì 2 maggio 2017 l’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona è stato teatro della gara tra piccoli inventori del progetto EUREKA! FUNZIONA! promosso da Federmeccanica, dall’Associazione Industriali Cremona e dal suo Gruppo Giovani partecipando attivamente unitamente al Settore Politiche Educative del Comune di Cremona.
In sintesi il progetto ha visto la consegna ai bambini di 5 scuole elementari del territorio di un kit contenente il materiale con il quale ideare, progettare e costruire un giocattolo legato al tema “Pneumatica e Attuatori”.
La finalità del progetto è quella di permettere ai bambini di impegnarsi, lavorare in gruppo, organizzarsi nel lavoro ed iniziare ad orientarli alla cultura tecnica e scientifica.
In questa edizione sono stati coinvolti gli istituti: Sant’Ambrogio, Stradivari, Manzoni, Ubaldo Ferrari (Castelverde) e la Primaria di Cavatigozzi con un totale di 150 bambini.
Dopo i saluti di rito da parte degli organizzatori: Gruppo Giovani Industriali e Comune di Cremona, si è passati alla rassegna dei giocattoli ideati. Un portavoce di ogni gruppo, con l’aiuto della presentatrice Eleonora Busi, conduttrice di Cremona1, ha presentato la propria squadra unitamente al giocattolo, mettendolo anche in funzione, ed esposto uno slogan pubblicitario creato appositamente per l’occasione.
A giudicare i lavori e premiare i vincitori una commissione tecnica costituita da: Mirko Casadei, Anna Scaglioni e Marco Tresoldi per il Gruppo Giovani Industriali di Cremona, Maura Ruggeri per il Comune di Cremona, e Simona Pasquali, Presidente del Consiglio del Comune di Cremona.
Il gruppo vincitore unitamente alla sua classe parteciperà il prossimo 26 maggio all’evento nazionale che si terrà a Milano per rappresentare il territorio cremonese e confrontarsi con le altre classi vincitrici provenienti dalle 41 diverse città italiane aderenti all’iniziativa.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.