Converrebbe essere più prudenti, sereni e composti, come ha fatto il Presidente di Apa Cremona, tralasciando sfoghi irrazionali e irosi come quelli che abbiamo letto a commento del commissariamento dell’Associazione provinciale allevatori.
Da parte nostra ci limitiamo ad una semplice considerazione. Se l’Associazione italiana allevatori (e non altri) ha assunto nei confronti di Apa Cremona un provvedimento tanto straordinario ed eccezionale, ancorché per un periodo di tempo limitato, supponiamo che ci siano motivazioni altrettanto importanti e gravi. Ed è proprio questo aspetto che più preoccupa gli allevatori cremonesi.
Attendiamo quindi anche noi di conoscere le motivazioni e poi valuteremo con serenità.
Siamo certi che Aia intervenga laddove ne ravveda la necessità, senza guardare in faccia a nessuno, come per altro ha fatto in questa occasione commissariando, insieme a Cremona, anche l’Apa di Milano, Lodi, Como, Lecco, Varese, Pavia, guidata da allevatori iscritti a Coldiretti.
Un’ultima risposta serena la dobbiamo però al Presidente di Libera Agricoltori che arriva ad ipotizzare la decisione del commissariamento perché Coldiretti temeva fortemente di perdere la competizione elettorale. Anche in questa occasione lo invitiamo alla prudenza visti i precedenti e gli ricordiamo di riguardare i report ricevuti dai suoi uffici rispetto alla percentuale della sua rappresentanza in Apa (che per rispetto non sveliamo).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/04/17Segue »
Apa commissariata, ecco la verità sui conti degli allevatori
Il caso - Modello di efficienza ed oculata gestione delle risorse: finanziamenti pubblici in caduta libera, ma la struttura è solida. Cremona non si arrende: il Consiglio direttivo di Apa ha fatto ricorso in tribunale. Tiziano Fusar Poli (Presidente di Confcooperative): «Difficile dare una spiegazione logica al commissariamento» -
20/04/17Segue »
Apa commissariata, vertici azzerati: saltano le elezioni
Il caso - Mercoledì 19 aprile alle 23.59 la comunicazione ufficiale inoltrata da AIA. Allevatori nel caos, fioccano le polemiche. Nolli (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi): «Una mascalzonata che dovrà essere portata all'attenzione delle istituzioni e delle autorità competenti». Prandini (Coldiretti): «Insieme a Cremona è stata commissariata anche Milano. Non ci sono ragioni politiche» -
22/04/17Segue »
Apa Cremona, Coldiretti Lombardia: «Una reazione scomposta e irrazionale»
Una reazione scomposta e irrazionale. Così la Coldiretti Lombardia commenta le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Libera Agricoltori di Cremona sul commissariamento ... -
02/05/17Segue »
Il Commissariamento Apa Cremona: un caso politico?
Questo pomeriggio presso la sede della Libera Associazione Agricoltori la conferenza stampa sul caso Apa. Renzo Nolli: «Una pugnalata alle spalle» -
04/05/17Segue »
Apa commissariata, ma nessuno dà spiegazioni
Il caso - Dopo due settimane le motivazioni restano... sconosciute. A giorni prevista la decisione del giudice sul ricorso presentato dal consiglio direttivo dell'associazione degli allevatori che ha impugnato il commissariamento -
08/06/17Segue »
Apa declassate a uffici periferici: patrimoni e potere saranno accentrati in una sola struttura regionale
Il piano "segreto" di Aia - Tutto in mano ad Aral. Ai territori solo un diritto... di tribuna. Per ora solo le Apa di Mantova e Sondrio restano indipendenti -
08/12/17Segue »
Dalla Regione 1,8 milioni di euro per il sistema allevatori. Fava: «Apa fondamentali»
"Palazzo Lombardia ha disposto la liquidazione di 1,8 milioni di euro a favore delle Associazioni provinciali degli allevatori della regione, per ... -
29/06/17Segue »
Allevatori sotto shock, il commissariamento 'breve" durerà fino a fine anno
Il caso - Mercoledì 28 giugno la decisione del Comitato Direttivo di Aia -
27/07/17Segue »
Allevatori, nuovo ricorso contro il commissariamento
A settembre la prima udienza. Paolo Salomoni, Presidente del Consorzio Servizi Zootecnici: «Il commissariamento dell'Apa rappresenta un grave danno per l'intero settore»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.