«Trovarmi a scrivere nel 2016 un libro per dire che i vaccini sono utili e sicuri è qualcosa di incredibile». Quella del professor Roberto Burioni, virologo dell’Ospedale San Raffaele di Milano, è diventata ormai una vera e propria missione. Nella sale di convegno, sui principali quotidiani nazionali nei salotti televisivi, sui social network ed ora pure in libreria, è lui il paladino della campagna pro-vaccino. Una campagna tutta difensiva (o controffensiva) stimolata dalla crescente diffusione delle teorie anti-vaccino. «Superstizioni, che si basano su presupposti irrazionali». Così l’antidoto che Burioni utilizza per neutralizzare falsi miti e paure reali, è proprio quello della scienza e dei suoi principi inconfutabili: “Il vaccino non è un’opinione”, questo il titolo del suo libro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/02/17Segue »
Meningite, dati stabili ma è boom di vaccini
Salute & sanità - L’ultimo ricovero per un paziente di Robecco d’Oglio. Negli ultimi anni non sono aumentati i casi ma i medici invitano a proteggere se stessi e gli altri. Già 600 persone si sono rivolte al sistema sanitario. Attesa media di 4 mesi, ma anche Casalmaggiore avrà un ambulatorio. Canino: «Nessuna emergenza ma consiglio di tutelarsi, soprattutto bambini e giovani» -
04/04/17Segue »
Vaccini, Consiglio regionale approva mozione che introduce obbligo vaccinazioni per iscrizione ai nidi
Malvezzi (lp): "Tutelato il diritto alla salute dei più piccoli e fragili" -
11/09/17Segue »
Vaccini, la scuola si mette al sicuro
Salute - Ecco cosa cambia con l’approvazione della legge 119. Dietrofront di Lombardia e Veneto che ritirano le “eccezioni”. Per iscrivere i figli basta un’autocertificazione, ma quasi 5mila cremonesi oggi non sono in regola -
22/03/18Segue »
Vaccini e scuola, a rischio esclusione più di 800 bambini
Salute - La situazione sul territorio cremonese: in città sono tutti in regola, i problemi si registrano sul territorio. Ma è calata l'attenzione su alcune malattie ormai scomparse proprio grazie ai farmaci
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.