JOB DAY
Si parte sabato 4 marzo dalle 15.00 alle 19.00 presso l’Auditorium Sala Borsa della Camera di Commercio (via Baldesio, 10 – Cremona) – ingresso libero e gratuito – con il Job Day, giornata dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro del territorio cremonese e delle province limitrofe.
Sono oltre 190 i profili professionali (di lavoro e stage) ricercati dalle 37 realtà (aziende, cooperative, agenzie ed associazioni di categoria) che saranno presenti al Job Day e che potrai incontrare personalmente.
Come candidarsi:
Consulta gli annunci di lavoro e stage pubblicati sul nostro sito http://informagiovani.comune.cremona.it/content/job-day-2017-elenco-profili-ricercati, scegli le offerte più attinenti il tuo profilo e consegna il tuo curriculum vitae il giorno dell’evento, presentandoti direttamente allo stand dell’azienda che ha pubblicato l’annuncio.
E Inoltre…
Sabato 4 marzo, alle ore 16.00, in Sala Mercanti - Camera di Commercio, si terrà l'incontro: LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE.
Mestieri Lombardia – Agenzia di Cremona, nell’ambito del progetto "Talenti Diffusi”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Territoriale per le Politiche Giovanili, realizzerà un incontro di approfondimento sulla tematica della certificazione delle competenze non formali ed informali. Il processo di certificazione è un interessante occasione per valorizzare il sapere e il saper fare, personale e professionale, aperto a chiunque sia motivato a inserirsi o ricollocarsi nel mondo del lavoro. Dopo un breve momento introduttivo finalizzato a condividere gli elementi essenziali del modello si svolgerà una sperimentazione aperta ai partecipanti interessati.
JOB DAY SUMMER EDITION
Dal 6 all’11 marzo la manifestazione prosegue presso l’Informagiovani del Comune di Cremona (Via Palestro 11/a – Cremona) con il Job Day Summer Edition rassegna di appuntamenti dedicata al lavoro stagionale.
Chi è alla ricerca di un lavoro per la prossima stagione estiva avrà la possibilità di incontrare direttamente le agenzie che si occupano della selezione di operatori, animatori e altre figure per la prossima stagione estiva in Italia e all’estero.
Durante la settimana le agenzie di animazione e cooperative sociali effettueranno colloqui di selezione per la copertura di oltre 2.160 posizioni disponibili a Cremona, in villaggi, stabilimenti balneari e hotel italiani ed esteri.
Le candidature alle selezioni per il Job Day Summer Edition sono già aperte!
Scopri come funziona e come candidarti!
Come candidarsi:
Per partecipare alle selezioni è necessario:
1. Registrasi su www.cvqui.it, la banca dati lavoro dell’Informagiovani, compilare online il curriculum e passare all’Informagiovani di Cremona per validarlo. Chi è già registrato potrà accedere con le credenziali già in possesso;
2. Cercare nella sezione Annunci le offerte di interesse: il codice di riferimento aiuterà a riconoscerle;
3. Candidarsi online agli annunci.
Attenzione: i curricula saranno valutati direttamente dalle realtà aderenti all’iniziativa e i profili idonei saranno contattati per un colloquio che si svolgerà nelle date indicate presso l’Informagiovani di Cremona.
Ecco l’elenco delle posizioni ricercate: http://informagiovani.comune.cremona.it/content/job-day-summer-edition-2017
Per maggiori informazioni:
INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CREMONA
via Palestro, 11/a - 26100 Cremona
Tel. 0372 407950 - Fax 0372 407960
info.lavoro@comune.cremona.it
http://informagiovani.comune.cremona.it
Orari di apertura:
lunedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.30
martedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 18.00
mercoledì dalle 10.00 alle 18.00 (orario continuato)
Tutte le informazioni su http://informagiovani.comune.cremona.it/content/job-day-2017
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.