“Nello specifico – ha precisato il presidente della Provincia di Cremona, Davide Viola - la Sala Operativa della Regione Lombardia, nella giornata del 18 gennaio, ha inviato una richiesta relativa alla necessità di uomini e mezzi per l'emergenza maltempo in centro Italia, chiedendo di fornire la disponibilità delle risorse delle CCMMPP (Colonne Mobili Provinciali), indicando quanti uomini/mezzi sono a disposizione, i contatti del coordinatore delle squadre, l'orario di pronta partenza. Gli uffici provinciali hanno di conseguenza richiesto immediatamente l'attivazione della Colonna Mobile Provinciale”.
Ha continuato Viola: “Sei Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, facenti parte della Colonna Mobile Provinciale, per un totale di 21 Volontari, sono così partiti per portare aiuto alle zone del Centro Italia per l'emergenza neve. Una situazione delicatissima e che vede molti territori già colpiti duramente anche dalla continue ondate di terremoto. A loro tutto il nostro aiuto e solidarietà, anche attraverso il ‘Sistema Cremona’ che vede la partecipazione e generosità di tanti cittadini. Infine, ringrazio tutti i Volontari che sono partiti e tutti quelli che, a vario titolo, sono impegnati nelle varie attività di Protezione Civile nel nostro ed in altri territori”.
I gruppi con differenti orari di partenza sono:
Gruppo del mattino del 19/01, partenza alle ore 6,00 dal parcheggio della Fiera di Cremona.:
- Associazione "Il Grifone"- Soncino
- Associazione "Le Aquile" - Martignana di Po
- G.C. Platina Comune di Piadena,
- G.C. Grande Fiume Comune di Casalmaggiore,
- G.C. San Marco - Comune di Casaletto Ceredano.
Gruppo del pomeriggio del 19/01, partenza alle ore 18,00 dal magazzino di San Daniele Po:
- Associazione "La Golena" San Daniele Po
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/17Segue »
In missione per ricostruire
Vigili del Fuoco cremonesi nelle zone colpite: dopo il terremoto al fianco delle comunità. Liceo Vida, vacanze da volontari per 14 ragazzi. Studenti con la Caritas, perchè anche un sorriso libera dalle macerie
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.