Sono 1133 gli incidenti stradali avvenuti nel 2015 sulle strade della provincia di Cremona, che hanno causato 29 morti e ben 1647 feriti. 27 sono stati gli incidenti mortali. Quasi un terzo (404 incidenti) ha interessato il capoluogo, tre di questi eventi sono stati mortali, con cinque persone decedute, ma vi sono stati anche 541 feriti. E’ questo il dato più significativo riguardante la nostra provincia reso noto nei giorni scorsi dall’Istat sugli incidenti stradali verificatisi in Italia, che aggiorna i dati provvisori già divulgati lo scorso mese di luglio. Tra le città lombarde capoluogo di provincia di dimensioni medio-piccole Cremona, insieme a Como, è quella che presenta un più alto indice di incidentalità, superando Mantova (272), Lodi (176), Pavia (381), Sondrio (58), Lecco (217) e Varese (388). 312 di questi incidenti hanno interessati veicoli singoli, non coinvolgendo cioè altre autovetture: in 81 casi sono stati investiti dei pedoni, in altri sei veicoli in sosta, 39 episodi hanno invece interessato un urto contro un ostacolo accidentale o fisso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 18 AL 24 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 07/11/16Segue »
Incroci pericolosi, la mappa delle strade a rischio
Viabilità - Criticità e imprudenze: ecco dove occorre tenere la guardia alta -
26/10/16Segue »
Il Servizio Statistica della Provincia di Cremona a servizio dei Comuni
Viola: “Un servizio di Area Vasta a supporto delle strategie amministrative locali”. Realizzati i primi compendi statistici comunali relativi all'anno 2016 -
27/09/16Segue »
Nel cremasco investiti sei ciclisti al giorno
Sicurezza - Preoccupanti i dati del “118”, super lavoro al pronto soccorso. Percorsi poco protetti e utenti indisciplinati, ora è emergenza -
14/09/16Segue »
Branco di cinghiali avvistato nel cremonese, l'allarme della Coldiretti
Continua l’assedio dei cinghiali nei campi della Lombardia. L’ultimo avvistamento nel Cremonese tra San Giovanni in Croce e Martignana di ... -
23/04/16Segue »
Autotrasporto a convegno sul reato di omicidio stradale
Successo dell’iniziativa promossa da CNA Fita Cremona alla presenza del Comandante della Polizia Stradale di Cremona la Dottoressa Federica Deledda
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.