Oggi, lunedì 14 novembre, l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Mauro Parolini ha premiato i negozi che hanno ottenuto il riconoscimento regionale di 'Negozio Storico'.
PROVINCIA DI CREMONA
- Bagnolo Cremasco, Caffe' Della Gioventu' (1962), Storica
Attivita'
- Calvatone, Alimentari Beretta (1964), Storica Attivita'
- Calvatone, Gastronomia Bonomi Di Bonomi Benigno (1958),
Storica Attivita'
- Castelleone, Pasticceria Elena (1964), Storica Attivita'
- Castelverde, Macelleria E Salumeria Ghiggi (1932), Storica
Attivita'
- Cingia De' Botti, Ferramenta Tonghini Uldo di Tonghini Maria
Vitalina (1900), Storica Attivita'
- Crema, City Caffe' (1927), Storica Attivita'
- Crema, Il Formaggiaio (1957), Storica Attivita'
- Crema, La Treccia D'Oro (1964), Storica Attivita'
- Crema, Salumeria Bonini (1963), Storica Attivita'
- Cremona, Colorificio Piccioni Sas Di Piccioni Attilio & C.
(1962), Storica Attivita'
- Cremona, Fiorista Rosa (1964), Storica Attivita'
- Cremona, Gastronomia di Piazza Stradivari (1965), Storica
Attivita'
- Cremona, Nichetti & Bertoglio (1964), Storica Attivita'
- Cremona, Trattoria La Piccola (1960), Storica Attivita'
- Derovere, Osteria Boldori (1924), Storica Attivita'
- Grontardo, Ristorante Ca' Barbieri (1723), Storica Attivita'
- San Bassano, Panificio Novo (1957), Storica Attivita'
- San Daniele Po, Alimentari Zanacchi (1965), Storica Attivita'
- Soncino, Soncincibus (1964), Storica Attivita'
- Soresina, Ristorante Il Binario (1956), Storica Attivita'
- Sospiro, Bar California (1942), Storica Attivita'
- Vescovato, I Fiori Di Paola (1961), Storica Attivita'
TRE TIPOLOGIE - Gli esercizi storici riconosciuti da Regione
Lombardia - che hanno almeno 50 anni di attivita' commerciale -
sono localizzati in tutte le province lombarde e appartenenti a
oltre 20 categorie merceologiche.
STORICA ATTIVITA' - Il riconoscimento di 'Storica attivita'' viene
attribuito ai punti di vendita che possono certificare la
continuita' nel tempo dell'identita' dell'insegna e dell'attivita'.
NEGOZIO STORICO - IL riconoscimento di 'Negozio storico' viene
conferito ai punti di vendita che oltre a certificare la
storicita' della propria attivita', posseggano una collocazione
architettonica, artistica e decorativa di pregio, attrezzature
storiche tipiche e di assoluto rilievo.
INSEGNA STORICA E DI TRADIZIONE - Il riconoscimento di Insegna
storica e di tradizione viene attribuito agli esercizi che,
oltre a possedere i requisiti dei due precedenti, presentano
tratti di assoluto pregio come la collocazione in contesti di
'storica ambientazione' o che rappresentino per la societa' veri
e propri punti di riferimento nell'identita' delle citta'
lombarde.
QUANTI SONO - A oggi gli esercizi ai quali e' stato conferito il
riconoscimento regionale sono 1.471, di cui: 1.226 'Storiche
attivita''; 205 'Negozi/Locali storici'; 40 'Insegne storiche e
di tradizione'.
I PIU' ANTICHI - Il piu' antico e' del 1284, poi del 1600, 1700 e
1800, primi del 1900.
LE PROVINCIE CON PIU' NEGOZI STORICI - Le province con piu'
'Negozi Storici' sono: Milano 467; Cremona 192; Brescia 144;
Mantova 113; Bergamo 102; Como 98; Pavia 85; Sondrio 73; Monza
Brianza 69; Lecco 59; Varese 44; Lodi 25. (Lnews)
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.