Il Gruppo Maschio Gaspardo, leader nella produzione di attrezzature agricole, ha siglato l’accordo per la rimodulazione del debito con i 24 istituti bancari creditori.
L’operazione è stata promossa dal Gruppo per riorganizzare il debito bancario in base alle prospettive reddituali e finanziarie del piano industriale 2015-2018.
Tra il 2009 e il 2014, il Gruppo ha vissuto uno straordinario sviluppo raddoppiando il fatturato, passato da 118 milioni di euro del 2009 ai 324 milioni di euro del 2014 - CAGR +22,4% - grazie agli investimenti e alle acquisizioni effettuate sino a raggiungere l’obiettivo di essere l’unico operatore al mondo ad offrire una gamma completa di attrezzature agricole.
Con l’ingresso dell’Ing. Massimo Bordi nel ruolo di Amministratore Delegato, chiamato dalla famiglia Maschio alla guida dell’azienda a inizio giugno 2015, il Gruppo ha intrapreso un percorso di consolidamento e valorizzazione del posizionamento di leadership nel mercato di riferimento.
Le banche hanno confermato la fiducia al Gruppo e al nuovo management rinnovando le linee di credito commerciali per un periodo di 3 anni e ridefinendo i piani di ammortamento dei debiti a medio lungo.
Attraverso questo accordo, il management può concentrare i propri sforzi sul perseguimento degli ambiziosi obiettivi industriali e di mercato e puntare a rafforzare il proprio posizionamento di leader globale nel proprio segmento di business, sulla base del piano industriale 2015-2018, le cui linee guida sono:
• la ridefinizione della struttura organizzativa del Gruppo attraverso il rafforzamento della prima linea di Manager che riportano direttamente all’Amministratore Delegato;
• la semplificazione della struttura societaria con la dismissione degli asset non strategici;
• la revisione dell’organizzazione produttiva attraverso la razionalizzazione degli stabilimenti e dei magazzini;
• il miglioramento dell’Ebitda grazie all’incremento dei margini commerciali e al contenimento dei costi di struttura;
• la riduzione dell’indebitamento finanziario netto per effetto delle iniziative di razionalizzazione ed incremento della marginalità sopra delineate.
I risultati al 31 dicembre 2015, in corso di approvazione, mostrano già gli effetti positivi delle azioni intraprese grazie a un fatturato consolidato di 298 milioni di euro e un Ebitda di 25 milioni di euro in linea con le previsioni del piano. Anche la posizione finanziaria netta mostra al 31 dicembre 2015 un rilevante miglioramento attestandosi a 198 milioni di euro rispetto ai 240 milioni di euro al 31 dicembre 2014.
Nell’ambito dell’operazione il Gruppo Maschio Gaspardo si è avvalso dell’assistenza della PricewaterhouseCoopers in qualità di advisor finanziario e per gli aspetti legali del team dello studio Legance di Milano. Le banche sono state assistite da Latham & Watkins per gli aspetti legali.
“Le firma dell’accordo con le banche rappresenta un passo fondamentale nel piano di consolidamento e di sviluppo del Gruppo e ci consente di guardare al futuro con grande ottimismo. - Ha dichiarato Massimo Bordi, Amministratore Delegato del Gruppo Maschio Gaspardo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/07/16Segue »
Maschio Gaspardo: 35 lavoratori trasferiti da Reggio Emilia a Cremona
Il Gruppo, che controlla la cremonese Feraboli, ha firmato oggi l’accordo con i 35 lavoratori dello stabilimento di Reggio Emilia che consentirà il trasferimento delle attività presso il sito produttivo Maschio Fienagione di Cremona entro il 31 dicembre 2016. -
13/10/16Segue »
Feraboli, area in vendita
Impresa - I 40mila metri quadrati dello stabilimento del gruppo Maschio Gaspardo sul mercato. Clausola del Comune sull’operazione: gli impianti rimangano nel territorio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.