Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, torna l’evento di marketing territoriale completamente dedicato a Ombriano, storica frazione cremasca.
Oltre a essere sede di diverse attività commerciali e artigiane e a ospitare una delle aggregazioni industriali più sviluppate della città, il quartiere è dotato, infatti, di numerosi servizi operativi (banche/ scuole/ parrocchia) e racchiude parte del patrimonio artistico-culturale cremasco.
«La seconda edizione di Ombrianville, in programma per domenica 22 maggio, è una vera e propria conferma che il quartiere è vivo e vivace. La richiesta ci arriva direttamente dai commercianti, che hanno infatti costituito il Comitato Commercianti di Ombriano con l’obiettivo di acquisire, rielaborare e rilanciare il commercio e coinvolgere le circa ottanta attività di Ombriano. Asvicom, anche per questa edizione si riconferma, di grande supporto sinergico ma anche partner tecnico e di indirizzo» spiega Berlino Tazza, presidente di Sistema Commercio e Impresa – Asvicom Cremona.
Quest’anno la kermesse, dalle 10.00 alle 22.00, coinvolgerà l’Oratorio e il piazzale della Chiesa Parrocchiale di Ombriano, via Chiesa, via Pandino, piazza D’Andrea, viale Europa, via Renzo da Ceri, piazza Benvenuti, via Rampazzini (per i dettagli vedasi la mappa con tutti gli eventi specifici).
L’inaugurazione, con tanto di taglio del nastro, è alle ore 10 davanti all’icona di Ombriano, la torretta di Palazzo Rossi, punto da cui partirà l’Aperunning.
Per tutto l’arco della giornata si alterneranno esibizioni di acconciature, aperitivi, mostre fotografiche, dj set e musica dal vivo, bancarelle di commercianti e hobbysti, brunch, pranzi e cene argentine, workshop di mountain bike, kickboxing in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Crema 2 e uno show di trial con il campione Marco Pedrinazzi.
Non poteva mancare la Sfilata presentata dalla fantastica Cristina Firetto con le splendide collezioni di Singolare Moda, Levita Bimbi, Arte Sposa e una selezione di abiti da sposa vintage a Palazzo Alberti.
Infine il concorso fotografico La Mia Ombriano, in collaborazione con Banca Popolare di Crema, Associazione Popolare Crema per il Territorio e Trony, che premierà chi meglio saprà immortalare lo storico quartiere cremasco.
«Uno degli obiettivi della manifestazione voluta dall’associazione» spiega il vice presidente Sistema Commercio e Impresa – Asvicom Cremona Fabiano Gerevini «è proprio quello di rimarcare l’identità ombrianese. Ombrianville, nella seconda edizione forse più che nella prima, è una scommessa e un grande impegno per tutti i commercianti di Ombriano. Asvicom ha voluto sostenere il loro entusiasmo supportandoli anche nella costituzione del Comitato Commercianti nella organizzazione di un evento di successo. L’ambizione è che diventi un progetto di marketing territoriale ampio e duraturo, destinato a ripresentarsi annualmente nel calendario cittadino e a coinvolgere sempre più attori e presenze».
«Questo è il primo evento che organizziamo con la nostra associazione» commenta Daniele Alberti, il presidente del Comitato Commercio di Ombriano e continua «Vorrei ringraziare Asvicom per il supporto organizzativo ed economico nella realizzazione dell’evento. Pur essendo uno dei quartieri storici di Crema, Ombriano ha assistito, purtroppo, alla chiusura di numerose attività, per questo motivo è fondamentale costituire un’associazione vera e propria che non solo diventi un punto di riferimento ma anche uno strumento per sostenere e rilanciare il comparto commerciale. L’evento di Ombrianville di domenica 22 sarà una vetrina importante per tutti noi».
Si ringraziano per la collaborazione il preside Pietro Bacecchi, Impresa Edile Corna Giuseppe e CR Transport, Sergio Manclossi, Associazione Olimpia, tutti i commercianti di Ombriano, Trony, Banca Popolare di Crema, Associazione Popolare Crema per il Territorio.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.