Sono state un centinaio le aziende presenti al convegno organizzato da CNA FITA Cremona sul tema dell’omicidio stradale. Con l'aiuto della Dott.ssa Federica Deledda, Comandante della Polizia stradale di Cremona, la norma è stata illustrata in modo chiaro e semplice a tutti i presenti.
“Una grande risposta a un problema posto dai vertici della CNA FITA – afferma Adriano Bruneri, responsabile di CNA Fita Cremona e Lombardia - che era quello di dire se fosse adeguata la risposta alla domanda di introdurre maggiori pene per chi, in stato di ebbrezza o in preda a stupefacenti, commettesse incidenti con morti o feriti. Non è però esattamente questo che chiedevamo per rafforzamento della sicurezza. Siamo sempre stati favorevoli all'introduzione del reato di omicidio stradale ma qualcuno si è lasciato prendere la mano nel momento di stendere il provvedimento”.
Si è infatti appreso durante il convegno che, oltre ai reati di guida in stato di ebbrezza e in preda a stupefacenti, sono stati introdotti i reati di lesioni gravi e gravissime a seguito di incidente semplice.
“Questo costituisce davvero una novità che non aspettavamo e che ci lascia perplessi – continua Bruneri - . Noi siamo d’accordo ad esempio che chi si mette alla guida senza abilitazione, o in preda all'alcool o di sostanze stupefacenti, deve essere considerato come chi premedita un omicidio e lo esegue volontariamente e per questi l’arresto deve essere immediato e trascorso fino al pronunciamento con rito abbreviato del tribunale. Ma diversamente deve essere trattato l'incidente semplice che ha generato lesioni a terzi, per questi la legge c'era già, andava solo applicata”.
Con la nuova norma infatti, basta una disattenzione e un colpo di frusta con più di 40 giorni di prognosi viene sanzionato con la revoca della patente e forse anche con l'arresto.
“Ci sembra davvero eccessivo che tutto ciò sia automatico – conclude Bruneri – . Durante l’incontro la Dott.ssa Deledda ha esaminato tutte le ipotesi di reato così da avere un quadro completo ed esaustivo di cosa può accadere”.
Nella seconda parte gli agenti della Polizia stradale hanno illustrato alcune tipologie di manomissione dei cronotachigrafi. L’incontro si è poi concluso con l’illustrazione delle novità introdotte in materia di risorse economiche per il settore dell'autotrasporto merci e la novità riguardante la formazione obbligatoria ti tutti i conducenti veicoli adibiti al trasporto di merci e persone.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/11/16Segue »
Strade, incidenti record
Dossier - Pubblicati i dati del Centro di Monitoraggio della Sicurezza di Regione Lombardia. In provincia di Cremona lo scorso anno 1.133 sinistri con 29 vittime
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.