Dal 1 marzo sono entrate in vigore le nuove tariffe riservate ai residenti nelle aree di sosta gestite da Aem. Per informare e meglio identificare le zone blu dove sono previste le agevolazioni, nei giorni scorsi sono stati affissi degli adesivi sui parchimetri ad essi dedicati (infatti non è prevista la tariffa agevolata residenti negli stalli ad alta rotazione). Prosegue la presenza a SpazioComune di un incaricato di AEM per la vendita degli abbonamenti e fornire informazioni sul Piano della sosta.
Per diffondere in modo capillare le informazioni, nell'ambito della campagna di comunicazione, domani mattina (venerdì 4 marzo) è programmata la distribuzione del materiale informativo nei varchi principali.
Il rinnovo dei permessi prosegue a pieno ritmo all'Ufficio Permessi. Le novità introdotte (colori, ologramma, qr code, telefonato e mail) permetteranno una comunicazione più veloce ed efficiente con il cittadino.
Chi ha ancora il permesso definitivo con l’indicazione della vecchia area deve sostituirlo in base al seguente scadenziario: residenti in zona A e B fino al 31 maggio2016; residenti in zona C dal 21 marzo 2016 al 31 maggio 2016; le categorie economiche dal 21 marzo 2016 al 31 maggio 2016. Chi dispone invece di un permesso provvisorio deve rispettare la data di scadenza indicata sul contrassegno.
Per favorire ed agevolare il rinnovo dei permessi, è stata disposta una proroga di 15 giorni per chi ha il permesso provvisorio (A e B) e per i servizi istituzionali scaduto il 29 febbraio, evitando in questo modo l'affollamento in questi giorni e facilitare le operazione allo sportello senza inutile attese.
Si evidenzia che ogni nucleo familiare residente nella Zpru, senza box, ha la possibilità di ottenere o 1 permesso 0/24 con indicate 2 targhe oppure 2 permessi 0/24 con indicate 1 targa per ciascuno.
Per il rinnovo è necessario recarsi con documento d’identità, libretto di circolazione dell’auto e il vecchio permesso, all'Ufficio Permessi, via Persico 31, dal lunedì al venerdì 8,30 -12,30 e 14,00-16,00 il mercoledì 8,0030 – 16,00 (numero verde 800 189 780 - fax verde 800 189 590,ufficio.permessi@comune.cremona.it, ufficio.ztl@pec.comune-cremona.it
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.