«La situazione è critica, per un taglio di ulteriori 15 milioni di euro sul fondo patronati, che si aggiungono ai 35 già previsti. È un’operazione che mina la nostra sopravvivenza. L’intento, da parte del governo, è togliere un servizio gratuito ai cittadini? Perché in questo modo significa aprire la forbice tra chi può permettersi di avere diritti e chi no. Non si capisce quale sia l’obiettivo, se non quello di toccare le tasche dei cittadini in un contesto economico già di per sé complesso e preoccupante». Le parole di <+S NERO>Sara Gibellini<+S TONDO>, responsabile provinciale del Patronato Ital Uil, Istituto di Tutela e Assistenza dei Lavoratori, inquadrano il momento che stanno vivendo, in Italia, i patronati, «da sempre un servizio gratuito per la cittadinanza»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/12/15Segue »
Patronati, è allarme rosso
Il caso - Oggi in tutta la Lombardia mobilitazione senza precedenti e chiusura di tutte le attività. I patronati sono tutelati dalla Costituzione ma il Governo gli toglie la linfa. Ogni anno in provincia di Cremona queste strutture erogano gratuitamente oltre 60mila pratiche destinate a diverse decine di migliaia di utenti -
04/12/15Segue »
Massimo Sarzi Sartori (Inas Cisl): «Cittadini abbandonati»
L'intervista - «Le risorse diminuiscono, ma ci obbligano a garantire la stessa offerta di prima . Il ruolo dei patronati va riconosciuto. Per questo oggi diamo un segnale forte» -
03/12/15Segue »
Patronati chiusi e mobilitazione in tutta la regione contro la legge di stabilità
Domani, venerdì 4 dicembre, la clamorosa serrata in tutti i capoluoghi di provincia. Se il governo conferma i tagli, 15 sedi e servizi di tutela a rischio in Lombardia -
30/11/15Segue »
Patronati chiusi venerdì 4 dicembre e mobilitazione in tutta la regione contro la legge di stabilità
Se il governo conferma i tagli, 15 sedi e servizi di tutela a rischio in lombardia -
30/11/15Segue »
Elena Curci (Inca Cgil): «Tagli ai patronati irresponsabili»
Intervista - Dopo i 35 milioni decurtati lo scorso anno, nuova sforbiciata di altri 28 milioni. Rischio concreto di compromettere un servizio offerto gratuitamente ai cittadini
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.