Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
30 gennaio 2016 16:28
Poca pioggia e aria sporca, laghi e fiumi a secco: in Lombardia “respirano” solo 3 capoluoghi su 10
  • FIUME PO MAGRA SECCA SICCITA' CANALINA

Livelli di smog alle stelle in molte città a causa dell’andamento climatico con un mese di gennaio in cui è caduta circa il 60% di acqua in meno dopo un dicembre che è stato il più secco da 215 anni quando sono iniziate le rilevazioni e un novembre con piogge praticamente dimezzate. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti che sottolinea come l’assenza di precipitazioni provochi l’aumento impurità nell’aria in molte città, da Napoli a Roma fino a Milano, ma anche una storica siccità con fiumi e laghi a secco che fanno temere per la disponibilità idrica. In Lombardia, le polveri sottili PM10 in pianura padana sono alle stelle nonostante la pioggia che oggi ha abbassato i livelli alti di ieri e nonostante il minor traffico che si registra nelle città durante il fine settimana: dai 100 microgrammi al metro cubo su un limite di 50 Monza è passata a 82, Lodi a 79, Pavia a 96 e Milano a 76. Brescia è scesa da 152 a 110, Mantova da 151 a 147, Bergamo da 149 a 60 e Cremona da 145 a 118. Aria più pulita a Lecco (da 43 a 42 microgrammi di polveri sottili per metro cubo) e Varese da 57 a 46. Peggiora Como da 67 a 70, mentre il “record del respiro pulito” spetta a Sondrio con soli 35 microgrammi per metri cubo contro i 39 di ieri.

Sul Po intanto sembra essere in estate con livelli idrometrici che sono inferiori di circa 2 metri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo le rilevazioni effettuate dalla Coldiretti a Pontelagoscuro a fine gennaio. Mentre al Ponte della Becca, in provincia di Pavia, il fiume ha sfondato la quota negativa di 3 metri sotto lo zero idrometrico. La situazione - continua la Coldiretti - è grave anche nei laghi che si trovano prossimi ai minimi storici del periodo con il lago Maggiore che è al 17% della sua capacità ed il lago di Como che è addirittura sceso al 12% mentre quello di Garda al 33%. Le riserve idriche – spiega Coldiretti Lombardia - sono a quasi il 60% in meno rispetto alla media del periodo 2006-2014 e al 43,7% in meno rispetto al già secco 2007, mentre le precipitazioni del 2015 sono state di appena 818 millimetri, ancora più basse dei già scarsi 847 millimetri registrati nel 2007. C’è anche poca neve in montagna visto che in media non si superano i 50 centimetri di spessore nelle zone sopra i duemila metri di quota. Secondo la Coldiretti bisogna intervenire subito, portando acqua ai laghi e alzando il deflusso minimo vitale per evitare rischi di desertificazione del territorio con gravi ricadute sull'economia agricola e sull'equilibrio ambientale.

Ad aggravare gli effetti negativi della mancanza di pioggia è il grande caldo con il 2015 che si è classificato in Italia come l’anno più bollente della storia recente con una temperatura superiore di 1,42 gradi la media di riferimento. In Lombardia – spiega la Coldiretti regionale - a novembre le massime sono state di 2,3 gradi superiori alla media del periodo ed è caduto l’88,3% in meno di acqua, mentre a dicembre ci sono stati 2,4 gradi in più rispetto alla media e il 91,5% di precipitazioni in meno. Il risultato è che in diverse regioni nei prati ci sono primule, viole e margherite mentre le mimose sono già fiorite da tempo in netto anticipo rispetto alla festa della donne. Ma nelle campagne - continua la Coldiretti - si teme una serie compromissione dei raccolti per il possibile prossimo ed improvviso abbassamento della temperatura. Ma - precisa la Coldiretti - a colpire i raccolti sono anche le forti infestazioni degli insetti patogeni che proliferano per effetto del caldo fuori stagione.

Siamo di fronte a cambiamenti climatici che si stanno manifestano con ripetuti sfasamenti stagionali ed eventi estremi con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni ha subito danni per 14 miliardi di euro tra alluvioni e siccità che è stata particolarmente violenta nel 2003, 2007 e 2012. Di fronte a questa situazione - conclude la Coldiretti - occorrono interventi strutturali ed è necessario sviluppare ogni iniziativa atta all'accelerazione dell'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale, in particolare per il riavvio del Piano Irriguo Nazionale come richiesto dall'Anbi (Associazione nazionale consorzi gestione tutela territorio ed acque irrigue).

Coldiretti

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 04/02/16
    Revocata l'ordinanza di ulteriori limitazioni alla circolazione
    Il sindaco Gianluca Galimberti ha firmato nel primo pomeriggio la revoca dell'ordinanza d’urgenza per il contenimento di episodi acuti di ...
    Segue »
  • 01/02/16
    Smog, Tavolo Aria in Regione con pochi risultati
    Il Comune di Cremona  a fianco di ANCI Lombardia perché la Regione abbia un ruolo più incisivo
    Segue »
  • 05/02/16
    Tira un brutta aria e il blocco “timido” non serve a nulla
    Smog - Emergenza per oltre la metà dei giorni di gennaio. Una soluzione strutturale potrebbe essere quella di ridurre gli spostamenti in auto del 30%. E Cremona resta sempre la le città peggiori d'Italia
    Segue »
  • 05/02/16
    Cremona e i comuni vicini uniti contro lo smog: firmato il Protocollo
    Cremona e i comuni vicini uniti contro lo smog: firmato il Protocollo. Il Sindaco: «Il capoluogo svolge azione di coordinamento»
    Il 16 febbraio altra riunione su gestione associata dei servizi
    Segue »
  • 28/01/16
    Allarme siccità, Beccalossi: «Situazione gravissima»
    Le riserve idriche dei principali fiumi e laghi lombardi risultano dimezzate rispetto al 2007. Oggi a Cremona il Po a 7 metri e 14 centimetri sotto lo zero idrometrico, a 77 centimetri dal record di magra di sempre, raggiunto nell'estate 2006, a 7 metri e 91 centimetri sotto lo 0 idrometrico.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:05
    «Relazioni non solo cure
    Ora, Centro da popolare»
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Solidarietà". Ruvioli (Fondazione Occhi azzurri): «Silvia ci ha insegnato l’accoglienza e l’attenzione»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:50
    Incendi e soccorsi
    Tremila interventi
    Il comandante dei Vigili del Fuoco Michele Castore: «Ottima collaborazione con le forze dell’ordine»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:42
    «Spinto da qualcosa di più profondo»
    Infermieristica. Mattia Bozzetti racconta la sua attività di ricerca e docenza universitaria
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE