Domani, venerdì 4 dicembre, in tutta la Lombardia i lavoratori dei patronati incroceranno le braccia e tutti i servizi saranno chiusi. In contemporanea, nelle piazze, davanti alle sedi dell'Inps, degli uffici degli enti previdenziali, delle sedi sindacali e della Rai (dalle ore 10), si terranno presidi e volantinaggi per sensibilizzare l'opinione pubblica.
La situazione è grave: sono una quindicina le sedi territoriali dei patronati che se verranno confermati i tagli previsti al dalla Legge di Stabilità rischiano di non poter proseguire la loro attività.
Complessivamente la riduzione delle risorse trasferite dallo Stato ai servizi è di 63 milioni per il 2015-2016 (35 già previsti dalla finanziaria nel 2015, ai quali si aggiungono i 28 della legge di stabilità del 2016 già approvata dal Senato) rispetto ai 430 precedenti. Per i Caaf i tagli erano di 40 milioni per il 2016, 70 per il 2017 e 100 a partire dal 2018. Ciò significherà una pesante messa in discussione dei servizi fiscali ai cittadini.
Per la Lombardia, solo per il sistema dei patronati, che garantiscono servizi di tutela individuale sul fronte previdenziale e dell'assistenza, si stima una ricaduta in termini di tagli di oltre 6 milioni.
Per avere un quadro completo, basta qualche dato: il sistema dei patronati di Cgil, Cisl, Uil, Acli (Cepa), in Lombardia patrocinano e trasmettono in via telematica agli enti preposti poco meno di un milione di pratiche; le sedi sono 326 con 632 operatori dipendenti e comandati.
PRESIDI E VOLANTINAGGI SUL TERRITORIO:
Bergamo: volantinaggio davanti alle sedi sindacali, INPS INPDAP e INAIL
Brescia: volantinaggio sedi e davanti all'INPS
Brianza: presidio con volantinaggio all’Arengario Monza
Como: volantinaggio davanti sedi sindacali
Cremona: volantinaggio sedi sindacali e INPS
Lecco: volantinaggio davanti sedi sindacali e agenzia entrate
Lodi: volantinaggio davanti sedi sindacali e INPS
Mantova: volantinaggio davanti sedi sindacali
Milano: volantinaggio davanti alle sedi e dalle 10 presidio sede Rai regionale (C.so Sempione 27)
Pavia: volantinaggio davanti alle sedi sindacali
Sondrio: volantinaggio davanti sedi sindacali
Varese: presidi davanti agli uffici territoriali e zonali con volantinaggio; presidio davanti INPS Varese con gazebo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/15Segue »
Elena Curci (Inca Cgil): «Tagli ai patronati irresponsabili»
Intervista - Dopo i 35 milioni decurtati lo scorso anno, nuova sforbiciata di altri 28 milioni. Rischio concreto di compromettere un servizio offerto gratuitamente ai cittadini -
04/12/15Segue »
Massimo Sarzi Sartori (Inas Cisl): «Cittadini abbandonati»
L'intervista - «Le risorse diminuiscono, ma ci obbligano a garantire la stessa offerta di prima . Il ruolo dei patronati va riconosciuto. Per questo oggi diamo un segnale forte» -
04/12/15Segue »
Patronati, è allarme rosso
Il caso - Oggi in tutta la Lombardia mobilitazione senza precedenti e chiusura di tutte le attività. I patronati sono tutelati dalla Costituzione ma il Governo gli toglie la linfa. Ogni anno in provincia di Cremona queste strutture erogano gratuitamente oltre 60mila pratiche destinate a diverse decine di migliaia di utenti -
03/02/16Segue »
Quei diritti al centro del mirino...
L'intervista - Sara Gibellini, responsabile del Patronato Ital Uil, spiega il ruolo di questi soggetti: «Dopo il taglio di 35 milioni di euro arriva un’altra tegola sul fondo patronati. A rischio i servizi gratuiti. Si amplia la distanza fra chi ha dei mezzi e chi no»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.