Quanto è il vero contributo dei fondi europei all’eliminazione dei passaggi a livello di via Brescia, via Persico e San Felice? La domanda viene spontanea se si osserva la lista dei beneficiari del Piano operativo regionale per la gestione del fondo europeo di sviluppo regionale, aggiornata a giugno 2015. Al numero 34706090 dell’elenco regionale, con beneficiario il Comune di Cremona, compare la Procedura Asse 3 relativa alla mobilità sostenibile e potenziamento delle reti stradali secondarie mediante il miglioramento del collegamento con le reti di trasporto primarie. Il titolo del progetto è: eliminazione passaggi a livello sulla linea ferroviaria Cremona-Mantova. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/15Segue »
Decisa la riorganizzazione della viabilità nel quartiere S. Bernardo
“Più sicurezza, più ciclabilità, più fluidità del traffico" -
02/10/15Segue »
Via Brescia, conto salato
Il sottopasso - La Beltrami ha presentato 58 riserve per 2 milioni di spese impreviste. Maggiori oneri per i lavori e prevedibile contenzioso con il Comune -
09/10/15Segue »
Il sottopasso di via Brescia è un autentico 'porcellum'
Caro Direttore,
dopo un lungo e voluto silenzio, la lettura dell’articolo “Il sottopasso infinito” mi induce a sottolineare, come puntualmente fatto ... -
09/10/15Segue »
Murati in via Brescia, colpa del sottopasso
Il caso - Modificato il progetto, barriere di contenimento sulla porta: spostato l’ingresso, il bar chiuso undici mesi, e 25.000 euro di danni. Chi paga? -
14/10/15Segue »
Aperta la nuova rotatoria di via Brescia
Lavori in via E.Soldi, esenzione pagamento tributi per attività commerciali e artigianali
Aperta al traffico questa mattina la nuova rotatoria posta ... -
16/10/15Segue »
In via Brescia un sottopasso fuorilegge. Ma come è possibile?
Caro Direttore,
è giunto il momento di dire la verità sui sottopassi cremonesi; quello di via Persico non è certamente un esempio ... -
19/10/15Segue »
Viabilità del quartiere San Bernardo sotto la lente, mercoledì inaugurazione del sottopasso di via Brescia
Sopralluogo in mattinata, al quartiere San Bernardo, del dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini, di Marco Granata, responsabile del Servizio Gestione ... -
23/10/15Segue »
Disastro sottopasso, quartiere in rivolta
Viabilità - Nessun miglioramento a viabilità e vivibilità. Minacce di esposto in Procura. La lettera aperta di un residente agli amministratori -
14/11/15Segue »
Un sottopasso lungo... cent'anni
Viabilità - Del 1912 il progetto per eliminare il passaggio a livello. In realtà era un cavalcavia che bypassava la chiesa e portava anche in via Persico. E sul sottopasso attuale, si potrebbe ripristinare il doppio senso con poca spesa realizzando un marciapiede rialzato per pedoni e bici
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.