Accesso ed espansione sui mercati esteri delle aziende italiane, in una parola internazionalizzazione. E' questo il principale obiettivo che CremonaFiere si pone quale organizzatore di eventi fieristici a Cremona ed all'estero ed è questo lo scopo delle missioni che CremonaFiere intraprende durante tutto l'anno verso i mercati più promettenti. Oggi Il Presidente di CremonaFiere Antonio Piva e l'Assessore all'agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava sono a Seoul, capitale della Corea del Sud per una missione conoscitiva sulle opportunità del mercato coreano in particolare per quanto riguarda l'agroalimentare italiano. Secondo dati ITA (ITALIAN TRADE AGENCY) la Corea del Sud, con i suoi 50 milioni di consumatori ed un reddito procapite di 28.180 dollari, è la 12esima economia più importante del mondo e la quarta in Asia che importa il 68,8% di materie prime alimentari di cui ha bisogno. Tra i tre mercati più significativi del nord-est asiatico (Corea, Giappone e Cina) la Corea segna tassi di crescita del consumo procapite più vivaci. Il presidente Piva e l'assessore Fava hanno incontrato presso la sede dell'I.C.E. (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) l'ambasciatore italiano Marco Della Seta, Paola Bellusci - direttore ICE, Roberto Martorana - segretario generale ITCCK Italian Chamber of Commerce in Korea, Guglielmo Caggiano - addetto commerciale ambasciata e Luigi Ripamonti - secondo segretario commerciale ambasciata. L'incontro ha avuto l'obiettivo di presentare le eccellenze dell'agroalimentare italiano, in particolare l'assessore Fava si è soffermato sulle produzioni del territorio lombardo, mentre il Presidente di CremonaFiere Piva ha sottolineato il ruolo di CremonaFiere quale società organizzatrice diretta di Manifestazioni fieristiche internazionali sia a Cremona che all'estero ricordando come CremonaFiere abbia già un'esperienza sul campo quale organizzatrice di Mondomusica New York nel 2013 e 2014 e il prossimo impegno oltreoceano, sempre a New York, con il progetto “Be Italian – You are what you eat” dal 6 all'8 marzo 2016, il nuovo Salone dedicato alle eccellenze del Made In Italy agroalimentare e alle attrezzature professionali per la ristorazione che si pone l'obiettivo di intercettare la domanda di un segmento di consumatori americani che sta crescendo culturalmente e che ricerca cibi particolari e di qualità elevata. In questi giorni la missione italiana incontrerà i rappresentanti di Coex i maggiori organizzatori di Food Week Corea in programma dal 18 al 21 novembre, uno degli eventi più importanti sul food in Corea per favorire nuove future possibili collaborazioni.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.