Giovedì 29 ottobre alle ore 21, presso il teatro Filo, in Piazza Filoframmatici 1 a Cremona si terrà la presentazione del libro “I beni comuni oltre i luoghi comuni”. I relatori saranno Eugenio Somaini, già Professore ordinario di Economia politica all’Università di Parma e curatore del libro e Serena Sileoni, vicedirettore generale dell’Istituto Bruno Leoni. L’analisi critica del libro si estende a una serie di casi concreti di grande attualità come quelli del cibo, dell’acqua, del suolo, della città, dell’ambiente, delle conoscenze, dei beni culturali e delle comunicazioni. L’ideologia dei beni comuni è entrata ormai nel linguaggio accademico, politico e culturale. Ma cosa sono i beni comuni? E in cosa si distinguono dagli altri modi di gestire i beni? Cos’ha di diverso e cosa implica una forma di solidarietà basata sul benicomunismo, rispetto alle altre forme di coordinamento sociale? I saggi raccolti in questo volume sottopongono a un radicale esame critico le idee benicomuniste e contestano la visione caricaturale dei rapporti privatistici e di mercato su cui esse si fondano.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/09/15Segue »
Carlo Cottarelli di nuovo a Cremona il 26 settembre
Presso il Teatro Filodrammatici alle ore 11 per la presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare? -
26/09/15Segue »
Carlo Cottarelli smentisce candidatura a Sindaco di Cremona
L'economista era oggi in città presso il Teatro Filodrammatici per presentare il libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?, di cui ha Cottarelli curato la prefazione, realizzato da Marco Ponti (Membro dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei Trasporti) e Francesco Ramella (Docente di Trasporti e logistica all’Università di Torino). L'evento è stato promosso dall'Associazione 'Cremona LIBERALE'
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.