di euro per sostenere le imprese
Auricchio: «Uno degli obiettivi forti per il 2013 è favorire l’accesso al credito, aiutando le aziende a fronteggiare la crisi di liquidità, ma anche incentivando quelle che decidono di investire. Per questo contiamo di portare da 500 mila almeno a 700 mila i fondi per i Confidi, strumento chiave per dare ossigeno alle imprese».
“Mettere al centro dell’attenzione i bisogni dell’impresa, struttura portante dei processi di sviluppo - sostiene il Presidente della Camera di Commercio Auricchio -è fondamentale per cercare di uscire dalla crisi. Per questo, come Camera di Commercio, siamo in prima linea accanto alle nostre imprese, moltiplicando gli sforzi per cercare di aprire nuove prospettive per la ripresa. Nel 2012 sono stati circa 3.340.000 euro – quasi 200 mila in più rispetto al 2011 – i fondi messi a disposizione per la competitività del territorio. Per il 2013 lo stanziamento iniziale, prudenzialmente indicato in 3,2 milioni di euro, è destinato a crescere e dovrebbero essere circa 3,5 i milioni a favore delle imprese. Senza dubbio, uno degli obiettivi forti per il 2013 è favorire l’accesso al credito, aiutando le aziende a fronteggiare la crisi di liquidità, ma anche incentivando quelle che decidono di investire. Per questo contiamo di portare da 500 mila almeno a 700 mila i fondi per i Confidi, strumento chiave per dare ossigeno alle imprese.
Oggi, in particolare per la piccola e media azienda, puntare su processi di aggregazione che favoriscano innovazione e internazionalizzazione per confrontarsi in maniera competitiva con il mercato rappresenta la prima ricetta anticrisi. Accanto al credito, sono dunque l’innovazione e l’internazionalizzazione, senza trascurare l’impegno per la semplificazione, le priorità d’intervento individuate dal Consiglio e dalla Giunta della Camera di Commercio di Cremona per favorire la competitività del sistema economico. Nel 2012 sono stati quasi 650 mila gli euro destinati all’innovazione e università, circa 750 mila quelli finalizzati a sostenere i processi di internazionalizzazione, oltre 1,5 milioni a supporto della competitività del territorio, di cui 500 mila destinati ai Confidi e circa 400 mila per la formazione e il lavoro.
Un fronte, quello del lavoro e dell’occupazione, su cui la Camera di Commercio è fortemente impegnata. Impresa e lavoro – sottolinea il Presidente Auricchio - sono infatti i cardini su cui intervenire per avviare una politica di sviluppo. Il nuovo bando occupazione, il terzo dopo quelli del 2010 e 2011, volto a facilitare l’assunzione di disoccupati e la stabilizzazione di precari, in 19 giorni ha esaurito i 300.000 euro stanziati dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Cremona, a cui si sono aggiunti, per sottolineare l’impegno comune sul fronte del lavoro, gli apporti dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore e della Consigliera di Parità. Sono state 103 le domande pervenute, di cui tre relative ad assunzioni di personale di case di riposo. Sono dunque in tutto 340 i lavoratori che hanno potuto essere stabilizzati grazie ai tre bandi occupazione per un totale di quasi 950 mila euro. Visti i risultati positivi, per il 2013 puntiamo a una ulteriore edizione del bando e, in proposito, cercheremo di reperire nuove risorse, anche grazie al progetto attualmente all’attenzione della Fondazione Cariplo”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/12/13Segue »
Claudio Pugnoli verso la presidenza di Servimpresa
Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Lunedì prossimo, 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si riunirà per eleggere il nuovo presidente che riceverà il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi.
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.