Coldiretti Cremona, con le sue imprese agricole e con tutti i prodotti della nostra agricoltura, grande protagonista oggi a Expo 2015, nella roof garden del padiglione Coldiretti.
Riunendo a Milano le imprese d’eccellenza della nostra agricoltura e con loro i rappresentanti istituzionali, i rappresentanti di alcune fra le principali realtà produttive e della ristorazione, i gruppi d’acquisto solidali, le scuole e vari interlocutori economici e culturali, Coldiretti Cremona ha voluto lanciare – dalla vetrina più prestigiosa – i percorsi che, nel segno di Campagna Amica, si appresta a inaugurare sul territorio.
Alla presenza di un centinaio di persone (il massimo che la roof garden riusciva a contenere) il Presidente Paolo Voltini e il Direttore Tino Arosio hanno annunciato due iniziative ormai al debutto: la presenza del Mercato di Campagna Amica la domenica in piazza Stradivari (con avvio domenica 7 giugno), nell’ambito del progetto ‘Le 4 stagioni di Cremona’, e un nuovo appuntamento settimanale a Crema (si parte il 15 maggio), con l’apertura dell’agri-night-market al Mercato Austroungarico, con le aziende presenti tutti i venerdì, dal tardo pomeriggio, per proporre la vendita diretta dei prodotti, ma anche gli agri-aperitivi e il cibo di strada a km zero. Quali relatori, accanto ai vertici di Coldiretti Cremona, c’erano Elisabetta Montesissa, Responsabile della Fondazione Campagna Amica, Barbara Manfredini, Assessore alla Città vivibile del Comune di Cremona, Morena Saltini, Assessore alle risorse economiche del Comune di Crema, Fabiano Gerevini, Presidente della Strada del Gusto Cremonese, Mariagrazia Ventura, Direttore dell’Istituto Vismara.
Numerosi e importanti gli interlocutori istituzionali, fra cui l’europarlamentare Massimiliano Salini, il deputato Franco Bordo, il consigliere regionale Carlo Malvezzi, numerosi sindaci del territorio, il consigliere provinciale Alberto Sisti (sindaco di Castelvisconti) in rappresentanza della Provincia di Cremona, il Segretario Generale della CCIAA Cremona Maria Grazia Cappelli.
La giornata è proseguita con un pomeriggio interamente dedicato alle aziende agricole, che hanno portato all’esposizione universale tutte le eccellenze della nostra agricoltura, dai salumi ai formaggi, dal pane al miele, dall’ortofrutta ai dolci tipici. Tutti i prodotti sono stati presentanti dagli agricoltori ed ‘interpretati’ dallo chef Carlo Bresciani. C’è stato spazio anche per gli agriturismi, con la presentazione del sito di Terranostra Coldiretti. La ‘colonna sonora’ della giornata cremonese è stata assicurata dai violini delle allieve della Scuola Internazionale di Liuteria Stradivari.
I produttori di Campagna Amica presenti a Expo 2015, per portare tutte le eccellenze dell'agricoltura cremonese:
Apiflor di Pescarolo ed Uniti
Chiozzi Salumi di Grumello Cremonese
Alberto Soragni di Costa Sant'Abramo
Il Campagnino di Pessina Cremonese
Azienda Giannenrico Spoldi di Trigolo
Azienda Carioni di Trescore Cremasco
Agriturismo San Carlo di Pescarolo ed Uniti
Cà de' Alemanni di Malagnino
Carlo Maria Recchia di Formigara
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/05/15Segue »
“Le 4 Stagioni di Cremona” protagoniste ad Expo
Le 4 Stagioni di Cremona, programma di iniziative che animano le domeniche cittadine, presentate oggi ad Expo dall'assessore alla Rigenerazione urbana ... -
05/05/15Segue »
EXPO, le aziende di Coldiretti Cremona giovedì 7 maggio grandi protagoniste
Giornata alla Roof Garden per presentare gli eventi di Campagna Amica al via a Cremona e Crema: gli agricoltori portano in esposizione tutte le eccellenze del territorio. -
18/12/15Segue »
L'eredità dell'Expo: 1 milione di euro per le imprese
Bilancio - Ieri pomeriggio in Camera di Commercio la presentazione delle attività realizzate: oltre 2mila presenze da 37 Paesi, 117 concerti, 39 delegazioni estere da 32 Paesi
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.