Visita al cantiere del sottopasso di via Brescia oggi dell'assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini con il direttore del Settore Lavori Pubblici e Mobilità Marco Pagliarini, i tecnici di Autostrade CentroPadane e dell'impresa Paolo Beltrami S.p.A., per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.
Il sottopasso è quasi completato e, salvo imprevisti o rallentamenti dovuti alle avversità meteorologiche, il cantiere sarà terminato entro la metà di maggio. In questi giorni si sta completando la posa delle tubature del gas e dell'acqua (che verranno collaudate nei prossimi giorni), seguiranno l'asfaltatura della sezione stradale con la pista ciclopedonale, il rivestimento delle pareti, la posa dell'illuminazione ed il completamento della superficie a porfido di fronte alla chiesa.
Il progetto prevede una sezione complanare dove sullo stesso piano vi sono la corsia per le auto e la pista ciclopedonale. Questo sottopasso infatti, a causa delle interferenze dei cavi Robecco e Cerca, è di dimensioni minori rispetto a quello di via Persico e sarà occupato da una carreggiata per le auto e l'altra per biciclette e pedoni, per una larghezza complessiva di 7,50 metri.
In un prossimo incontro con il locale Comitato di quartiere sarà fatto il punto della situazione e, in particolare, sulla viabilità interna al comparto delle vie Esilde Soldi, Francesco Soldi, via Vitali e via San Bernardo, anche alla luce degli approfondimenti sui flussi di traffico e delle spire installate il mese scorso e dei prossimi lavori. E' infatti previsto, a partire da giugno, il rifacimento totale della fognatura in via Esilde Soldi, cantiere che, gestito da Padania Acque, occuperà anche l'incrocio di via Brescia. Per tale motivo, nella prima fase, il sottopasso sarà aperto solo per la parte ciclopedonale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/10/15Segue »
Viabilità del quartiere San Bernardo sotto la lente, mercoledì inaugurazione del sottopasso di via Brescia
Sopralluogo in mattinata, al quartiere San Bernardo, del dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini, di Marco Granata, responsabile del Servizio Gestione ... -
23/10/15Segue »
Disastro sottopasso, quartiere in rivolta
Viabilità - Nessun miglioramento a viabilità e vivibilità. Minacce di esposto in Procura. La lettera aperta di un residente agli amministratori -
07/12/15Segue »
Via Brescia “out” a disabili
Il caso - Potrebbe comportare la revoca dei contributi per la realizzazione del sottopasso. La legge regionale sulle barriere architettoniche vieta pendenze oltre il 5%
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.