Una laurea in Agraria presso la Cattolica ed un master SMEA – con la soddisfazione di essere stato il primo cremonese a conseguirlo - hanno fornito a Graziano Caramatti competenze “a tutto tondo” per lavorare nell’agroalimentare. Dopo un’esperienza in Nostranello San Felice, dal 1988 Caramatti lavora alla Lameri Cereals, una delle aziende più strutturate ed internazionalizzate del nostro territorio. Trentatre anni dopo la laurea e trent’anni dopo il Master la sua esperienza può risultare utile a chi vuole entrare in questo settore sempre più proiettato verso l’innovazione e la modernità.
Di cosa si occupa in azienda?
Seguo commercialmente la divisione alimentare dei cereali semilavorati: un ruolo molto variegato. In collaborazione con il nostro laboratorio R&S, studio le possibili innovazioni nell’ambito dei prodotti da forno e della prima colazione. Allo stesso tempo, ricerco possibili clienti a cui proporre i nostri cereali e, in base all’andamento dei mercati delle materie prime, elaboro con la direzione commerciale i listini di vendita...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/03/15Segue »
Martina: organizzazione, internazionalizzazione, formazione, le tre linee strategiche per l’agro-alimentare italiano
«Il maggior deficit strategico che scontano, in Italia, il settore agricolo e quello della trasformazione alimentare è la mancanza di organizzazione», così ... -
21/04/15Segue »
Quella scelta...inusuale
L'intervista - La storia di Barbara Quattrini, prima il classico e la laurea in legge, poi la Smea e l’impresa: «Fondamentale perfezionarmi con un corso specializzante»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.