I fondamentali ci sono senz’altro: rispetto al 2013 la produzione agricola cresce in quantità, fra il 3% e il 4%, quella agro-industriale aumenta, fra il 2013 ed il 2012, dell’1,1%, superando di slancio i 13 miliardi di euro, il 16,3% del totale italiano. Complessivamente, in Lombardia, sono attive 60 mila strutture produttive, con oltre 230 mila lavoratori, di cui 165 mila stabilmente occupati, pari al 4,25% delle unità lavorative lombarde. E’ il quadro che emerge dal rapporto annuale ‘Il sistema agro-alimentare della Lombardia 2014’, presentato la settimana scorsa a Milano, e realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano, coordinati dal professor Roberto Pretolani e dell’Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica di Cremona - coordinati dal professor Renato Pieri. La stessa Smea che oggi, in occasione del Dies Academicus, festeggia i 30 anni di attività con la presenza del Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/03/15Segue »
Smea festeggia 30 anni di attività
Domani, venerdì 13 marzo, alle 15 il Dies Academicus alla Cattolica e la celebrazione dei trent'anni di attività dell'Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare con il ministro delle Politiche agricole alimentarie forestali Maurizio Martina. -
16/03/15Segue »
Martina: organizzazione, internazionalizzazione, formazione, le tre linee strategiche per l’agro-alimentare italiano
«Il maggior deficit strategico che scontano, in Italia, il settore agricolo e quello della trasformazione alimentare è la mancanza di organizzazione», così ... -
13/03/15Segue »
Rapporti latte e carne Smea: dati e informazioni attesi dalle filiere
Presentati al Mipaaf, fanno il punto della situazione in due comparti della massima importanza per l'agro-alimentare italiano
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.