sempre sfuggente»
Le sale espositive del Teatro San Domenico a Crema (via Verdelli 6), ospitano dal 21 gennaio al 5 febbraio 2023, la mostra personale della scultrice cremasca Michela Grossi. La mostra dal titolo #ALLHEADS, sarà inaugurata domani, sabato 21 gennaio, alle ore 17. A fare da sottofondo le note al pianoforte di Edoardo Poli, undici anni, talento della scuola Folcioni di Crema.
L’esposizione contiene una quarantina di sculture realizzate in terracotta e ceramica. Protagonista, il tema del volto femminile, la mostra racconta il percorso dell’artista cremasca che, dopo aver studiato e frequentato a lungo il mondo della musica, si è specializzata in disegno e pittura approdando alla scultura, sotto la guida di Adorea Oirav. Michela Grossi ha alle spalle diverse esposizioni ed è anche pittrice, grafica, e designer.
Il nucleo più attuale delle opere, esposte nelle gallerie del San Domenico, interessa una serie di terrecotte, dove il tema del volto femminile è tradotto in soluzioni di elegante sintesi formale. Il trattamento delle superfici è ricoperto da cromie, ed è in grado di stimolare la tattilità attraverso tracce, motivi e rilievi sensibili. Un aspetto ricorrente è l’interazione con la luce dell’ambiente circostante. Un effetto che viene sottolineato dai profili sottili, dai tagli e dalle ombre, dagli incastri tra le parti e dalla possibilità di individuare prese e sporgenze prensili. Tutte componenti che contribuiscono ad alleggerire la materialità delle sculture....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.