Sabato 10 l'inaugurazione
Sarà inaugurata domani, sabato 10 dicembre, alle ore 17, presso Il Triangolo Galleria d’Arte di Cremona, in Vicolo della Stella 14, la mostra collettiva dell’Atelier Ticonzero, dal titolo “Wrong Vision 2”, a cura di Siria Bertorelli.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, la galleria Il Triangolo e Ticonzero presentano al pubblico, la seconda edizione, di un’esposizione che ha per protagonisti giovani con disabilità o fragili che, presso l’Atelier diretto da Siria Bertorelli, hanno intrapreso un personale percorso espressivo individualizzato con materiali dell’Arte, e finalizzato al benessere psicofisico.
Attraverso le opere presentate in mostra, l’atmosfera e l’anima dell’Atelier rivivranno per far conoscere a più persone possibili, questa arte “altra”, solo ironicamente sbagliata, che ci disvela invero una visione alternativa della realtà, spingendoci a guardare oltre l’orizzonte delle nostre consuetudini e convenzioni. Ma quello che l’esposizione intende anche e, soprattutto trasmettere, è la magia che l’atto creativo possiede nel liberare se stessi, nel fare con gioia senza paura di sbagliare.
Dallo spazio intimo in cui sono abituati a lavorare, i giovani di Ticonzero si ritroveranno nello spazio pubblico della Galleria, uno spazio culturalmente riconosciuto dalla cittadinanza, dove le loro creazioni potranno essere fruite e ammirate dalla collettività. Molti di loro sono gli stessi che avevano dato vita alla prima edizione, altri compaiono invece per la prima volta sul “palcoscenico” dell’Arte. Tutti comunque accomunati dal grande entusiasmo derivato dal successo dello scorso anno.
Le opere esposte saranno una cinquantina, tra disegni, dipinti, manufatti, collages (ecc.) e, potranno essere acquistate previa offerta all’Associazione Ticonzero; tutto il ricavato andrà a sostenere l’Atelier attraverso l’acquisto di materiali, strumenti tecnici ed altro necessario allo svolgimento delle sue attività.
La mostra, che si inaugura poco dopo la giornata mondiale della Disabilità (3 dicembre 2022), è un progetto di collaborazione tra Ticonzero Aps, l’Associazione Culturale Emmeci, il Progetto Inclusion coordinato da Manuel Generali, e la galleria d’arte Il Triangolo diretta da Raffaella Colace...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.