oltre la realtà
Oggi, venerdì 28 ottobre, alle ore 17.30, sarà inaugurata la mostra “UNO”, esposizione che vede in dialogo due artisti bresciani Giovanni Arici e Federica Frati, presso le sale espositive del Museo della Stampa, Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino, in via Lanfranco, 6/8, a cura del Maestro Incisore Luciano Pea.
Il linguaggio dei due incisori - pittori, è differente: Arici osserva il mondo in modo minuzioso, dando vita ad immagini, altre rispetto al reale, e verissime allo stesso tempo; Frati sporca la tangibilità con gesti istintivi e masse cromatiche, generando delle raffigurazioni cupe e desolate. Il titolo “UNO” raccoglie svariati contrasti: “uno” che ingloba in sé la realtà molteplice, “uno” come risultato di due visioni, “uno” come pezzo unico che si oppone al lavoro seriale derivante dalla stampa, “uno” come ogni essere umano che si crede “uno”, e non sa che è altro agli occhi dei suoi simili.
Federica Frati, utilizza la tecnica Monotipo su tela o carta (tecnica ibrida che unisce la pittura alla stampa calcografica). Le immagini realizzate con la tecnica monotipo sono opere uniche e non riproducibili.
Giovanni Arici invece, utilizza tecnica mista, acquaforte, ceramolle e acquatinta.
Come si diceva, il curatore della mostra è Luciano Pea che vive e lavora a Brescia. Docente di incisione e tecniche pittoriche alla Libera Accademia di Belle Arti (L.A.B.A) di Brescia. Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Artista particolarmente attento alle qualità tonali e, alle modulazioni cromatiche del colore, si esprime essenzialmente attraverso le tecniche pittoriche e calcografiche....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.