di Giacomo Ghezzi
Nel Giorno della Memoria, giovedì 27 gennaio alle ore 12, sarà inaugurata la mostra (alla memoria) di Giacomo Ghezzi dal titolo “Anime in cerca di luce: immagini della Shoah”. La mostra a cura di Andrea Ladina sarà ospitata dl Palazzo Comunale del Comune di Rivolta d’Adda (piazza Vittorio Emanuele II, 1). La mostra che è promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune è anche un modo per rendere omaggio all’artista concittadino da poco scomparso.
“Anime in cerca di luce: immagini della Shoah”, la mostra presenta una ventina di opere che Giacomo Ghezzi, aveva preparato recentemente, utilizzando la tecnica dei pastelli a olio e che sono la continuità del percorso di opere già esposte nella mostra “Shoah, immagini”, allestita nel gennaio 2020, presso il Museo della Stampa a Soncino. In queste opere, possiamo riconoscere il risultato di un lungo percorso artistico, dove l’impronta espressionista dell’autore si era indirizzata da tempo ad esplorare lo smarrimento, la crisi d’identità e l’angoscia dell’uomo contemporaneo. Le immagini che ne scaturiscono sembrano, in un primo momento, non avere né armonia né bellezza tanto sono contaminate dalla tragedia in cui sono confinate, concentrate in un immenso campo di sventura. Il racconto risultante, ha la potenza di risvegliare le coscienze, ed in questo sta la forza narrativa del pittore. Ghezzi, oltre 50 anni di pittura e di scultura, era un uomo silenzioso, imponente, taciturno e solenne nello stesso tempo. Non ha messaggi salvifici da comunicare se non il farci riflettere, con la sua irrefrenabile passione per il disegno e con i suoi volti, i suoi corpi, i suoi segni per lo più sghembi ed irregolari, quanto sia lunga la scia delle offese all’umanità e di come ci sia un filo rosso che lega la catastrofe del passato di cui la Shoah è il culmine forse più abominevole alla realtà del presente....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.