come anime complementari
It’s All in My Hands, It’s All in Your Eyes. E’ tutto nelle mie mani, è tutto nei tuoi occhi: la mostra che ha posto in dialogo, per la prima volta, la ricerca artistica di Giorgio Palù con l’opera di Alfredo Rapetti Mogol, è stata inaugurata sabato 11 dicembre, nella sede del Blue Pavilion in via della Vecchia Dogana, 30, a Cremona. L’idea di associare questi due artisti è venuta alle curatrici Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi, in collaborazione con ArteA Gallery.
Alfredo Rapetti Mogol, milanese, oltre a essere paroliere, è pittore. Numerose - più di duecento - sono state le mostre personali e collettive che lo hanno visto protagonista. Il suo curriculum annovera mostre personali in esposizione dalla Fondazione KMG di Berlino alla Galleria Maretti di Montecarlo. Fra le collettive possiamo ricordarne al Grand Palais di Parigi, al MAR’S di Mosca, e alla Biennale di Venezia. La “parola” è la radice del suo lavoro, e nei dipinti si scompone in una trasposizione criptica e silenziosa. Grazie a una particolare tecnica, l’impuntura, l’azione del dipingere si fonde con l’atto dello scrivere; nei lavori di Mogol la parola dipinta e scolpita perde il suo significato letterale ed è il “lettore” a trovare un suo personale senso. «Bignotti e Canevazzi mi avevano prospettato la possibilità di confrontarmi con questo Compasso d’Oro»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.