da artista»
Federico Bianchi, nato a Cremona il I di gennaio del 1962, è un artista difficile da catalogare secondo le consuete categorie. «Ho una formazione varia e particolare. Ho studiato pianoforte al conservatorio di Piacenza, dove mi sono diplomato nel 1986. Ho frequentato un corso di decorazione alla regione Lombardia. Nel 1984 ho fatto il militare paracadutista a Siena. Poi ho seguito un corso di speleologia presso il CAI di Bergamo, tutto questo mi è servito ad approfondire».
Quando ha iniziato a dipingere?
«Non appena mi sono diplomato al Conservatorio. Fino all’ottavo anno avevo seguito con il professor Aneomanti, era un docente interno, ero poi tornato dopo avere fatto il militare per concludere il nono e il decimo anno, studiando con il professor Fabrizio Garilli, che al tempo insegnava al Giuseppe Verdi di Milano, e poi divenne direttore del conservatorio di Piacenza. Nell’anno del diploma avrei dovuto iniziare a insegnare alle medie ma l’idea non mi piaceva. Mio padre era un disegnatore, dipingeva ogni tanto, e così ho cominciato anche io. Sono andato a bottega dal pittore Giacomo Malfanti, aveva ottant’anni ed esercitava Monticelli D’Ongina, io ne avevo venticinque, e sono rimasto per più di dieci anni. Gli mostravo il mio lavoro e lui mi dirigeva, mi indicava quanto vedeva di buono, ed io continuavo a lavorare seguendo i suoi suggerimenti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.