un Grand Tour in acquerello
La passione per l’arte gli scorre nelle vene fin dall’età più tenera, ed oggi che è arrivato a essere protagonista della sua quarta mostra (la terza allestita a Cremona) - “Liquido. Finché l’opera lo assorbe”, in programma da domani fino al prossimo 9 dicembre negli spazi di “BertoldiArte” - Massimiliano Pezzolini ricorda con enorme nostalgia il suo approccio al mondo dell’illustrazione: «Impegnati con il loro lavoro, i miei genitori mi affidarono, quand’ero bambino, alle cure dei nonni: fu dentro la loro casa, seduto di fianco a mio nonno, pittore oltreché grafico, che scoprii le mie inclinazioni artistiche. Lì capii quale sarebbe stata, da adulto, la mia attività».
È una passione, quella di Pezzolini, che con il trascorrere del tempo lo ha portato a collaborare con alcune fra le più prestigiose riviste nazionali (tra cui “Bell’Italia” e “Bell’Europa”) per le quali ha realizzato opere di grande pregio, mirate a riprodurre su carta il fascino e la suggestione di scorci architettonici fra i più conosciuti al mondo.
Proprio alcune delle illustrazioni pubblicate su entrambi i magazine («Circa trenta, così da coprire un arco temporale compreso tra gli anni Novanta e i primi anni del Duemila», informa l’artista) andranno a costituire l’interessante corpus espositivo, una sorta di “riassunto” di una carriera fortunata per quanto non priva di difficoltà.
«L’arte nella sua dimensione globale è un terreno sopra il quale non è semplice camminare: io stesso ho vissuto momenti faticosi, superati comunque grazie alla mia forza di volontà e al senso di appagamento che deriva dai complimenti ricevuti dai tanti committenti ai quali ho consegnato i miei lavori».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.